Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
dopo una massima di 14.5° ur 89% adesso 13.3° ur 89%;
dentro casa 17,7°,che se ci fossero i riscaldamenti accesi,sarebbero davvero pochi(ora si sopportano per non prolungare oltre le spese di riscaldamento).
In effetti 17° in casa di notte difficilmente fanno sudare.



Ennio leggo sempre con molto interesse i tuoi interventi in cui parli della temperatura in casa (anche gli altri chiaramente). Se non sbaglio tu hai la sana abitudine di lasciar parecchio aperte le finestre, il che nella località dove vivi credo sia molto salutare e non comporta una spesa assurda in riscaldamenti. I 17 gradi infatti credo sia dovuti al fatto che ventili molto la tua abitazione. Io per esempio a colleferro, tenendo le finestre chiuse sicuramente più di te, adesso viaggio sui 20 in casa, ovviamente senza riscaldamenti. Nella casa all Aquila invece nel weekend appena passato senza riscaldamanti si andava presto sotto i 18, quindi bisognava accendere la caldaia per tornare sui 19-20. Ma fuori era piuttosto fresco, con soli 2 gradi di minima nella mattina di pasqua. Ecco, la cosa curiosa era che proprio con quella temperatura, i vicini di casa avevano già spalancato le finestre delle camere! Insomma, le condizioni di benessere sono molto soggettive, resta comunque come linea guida lo standard che vuole per la climatizzazione invernale i 20 gradi nei locali giorno e 18 in quelli notte, con ur 50%, e per la climatizzazione estiva 26 gradi sempre con ur 50.