Tra ieri sera e questa notte scaricati 40 mm di acqua.
Da circa 10 minuti è in atto un grosso temporale (tipico
della stagione) convettivo.
Altri 4 mm.
Questa mattina nevicate sui monti Appenninici
intorno ai 1700/1800.
t attuale 13,2
![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Temporale con scariche.
5 mm di accumulo.
t 12,4
![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Situazione in Senigallia (AN) (foto presa da "Rete Meteo Amatori" pagina fb)
![]()
A Senigallia ha straripato il fiume quindi?
Giusto leo....uploadfromtaptalk1399124196535.jpg
Si di quello parlo...scusa se non cito Ma scrivo da cell
1 dei 2 morti era un anziano di 75 anni travolto proprio dalla piena...Non si capisce bene, alcuni dicono che stia per esondare...Dicono che la situazione sia critica, scaricati 300/350mm nelle zone interne delle Marche. Decine di famiglie evacuate.
Sto raccogliendo queste info in giro per il web, da quotidiani on-line a siti meteo stessi come CMI.
Segnalibri