Buongiorno, qua cielo sereno, giusto un po' velato....T +19°C (Min +9.6), 43%UR, bava di vento da E, nessuna precipitazione
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Nuvolaglia notturna e minima mite di 11.1 C
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Parzialmente velato, vento quasi assente, temperatura 18,5 °.
Quel giorno Peretola raggiunse i 35 ° che rappresenta anche il record ufficiale dal 1931, tuttavia come hai già riportato tu, diverse stazioni dell'Hinterland fiorentino tra le quali le ormai dismesse stazioni dell' Antella e di San Colombano (in questo caso non so se sia stata smantellata, tuttavia mancano aggiornamenti sistematici ormai da oltre un mese), superarono i 36 °. Volgendo uno sguardo al passato, resta imbattuto il record di 37 ° raggiunto alla stazione del museo della Specola raggiunti il 21 Maggio 1870, ma su questo dato riservo qualche dubbio, non perché si sia trattato di un caso isolato, ma semplicemente perché non conosco l'efficienza della schermatura della capannina dell'epoca.
minima di 9,9°C e massima attuale di 22,2° grazie al sopraggiungere di nubi medio alte
Rovescio intenso con temporale...
mappa.php.png
i puntini a sud di Arezzo sono proprio qui in zona con altitudine media di 250 metri
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/05/2014 alle 17:14
ad Arezzo inizia a piovere, temp scesa sui 15°![]()
come vedete dall'immagine sopra su in Pratomagno temporale intenso,
qui intanto temperatura sui 15°C
Segnalibri