Visibile il bubbone del Pratomagno e il bubbetto fiorentino-pratese...
avanzano dense velature scure da sud...
Mi sa che mi attacco al tram...![]()
Pioggia cessata... Mi dicono che a un km in linea d'aria dalla stazione nemmeno una goccia... Fra poco verifico...
qui continua a piovere ma debolmente, il grosso è sicuramente passato...ma dove? si è esaurito tutto sul posto, sfogandosi in parte verso firenze e verso la valbisenzio....
Ho cercato di seguire il movimento della cella. Qui è passata centrando i quartieri più settentrionali della città, spostandosi verso ovest o nordovest. Io in effetti ho accumulato poco rispetto ad altre pratesi: solo 4 mm. Ora la vedo verso Montemurlo - Tobbiana...
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
forse più i quartieri centrali e meridionali, a nord e NW non deve aver fatto un granchè...
ecco il dato appena sfornato 22mm a prato università tutti nell'arco di 15-20minuti, uno dei rovesci più forti a prato dopo l'episodio dell'agosto 2000
grandinata in località Castroncello (tra Foiano della Chiana e Castiglion Fiorentino)
VMI_68.JPEG
10412014_10203925555042073_6191527404011520868_n.jpg
via carlo marx, la stessa di prato centro
Dici? Io ho una visione abbastanza buona proprio nell'arco NE, N e NW e mi sembrava che il grosso passasse di là, ma posso sbagliare (non vedendo verso sud)!
Ecco due scatti che puntano verso NNW
DSCN8631.jpg DSCN8632.jpg
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Praticamente dal centro di Firenze strade bagnate ma poco fino alle cascine andando verso Scandicci nemmeno una goccia...
Segnalibri