Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting Venerdi 6 Giugno(Pre Caldo)

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Ennio quando fa veramente caldo a pescara arrivano a 42 gradi col garbino....cosi come all aquila fa 36-37 (per poi tornare a 15 di min, salvo rari casi particolari con venti di caduta) e i 30 li fa pure a campo felice... Poi per le temperature in casa piu che il picco max pesano le medie, e in particolare le medie mensili, che patiscono a loro volta le minime elevate tipiche delle località di mare. In buona sostanza, fra la costa pescarese e roma é una bella lotta a litrate di sudore che solo un buon condizionatore puo attenuare.
    dunque Kima andiamo con ordine:
    il mio esempio dei 700 metri si riferiva proprio ad una mia esperienza diretta di qualche anno fa,proprio in occasione di una ondata di calore con garbino sulla costa,mi trovai a salire in un paesetto della media valle del Sangro e proprio a 700 metri notai una sensazione di benessere e refrigerio rispetto al fondovalle,sottoposto alla compressione dei venti di foen.
    Pescara la trovo afosa rispetto alle località che avevo ricordato nel mio post precedente.Anche di sera lo è (forse dipende dalle superfici cementificate) rispetto ad esempio ad alcune località della costa chietina,poste a pochi chilometri di distanza(la marina di San Vito Chietino e Fossacesia) dove di sera,sul molo,ci vuole il maglioncino mentre a Pescara si suda.
    Però Roma è un altro mondo,(almeno con certe configurazioni meteo) mi ricordo una gita a Roma di tanti anni fa a ferragosto (fu un ripiego rispetto al Gargano,perchè sull'Adriatico pioveva a dirotto ed era freddo)trovammo a Roma 30° e caldo afoso fino a notte.Riaccompagnammo a Pescara alcuni amici inglesi ed aperta la portiera fummo investiti da una tramontana polare(per la stagione).
    Poi se stai come me a 300 metri in una posizione ventilata e collinare adriatica,l'aria condizionata direi che è uno strumento inutile,si potrebbe accendere 10 gg all'anno (non ne vale davvero la pena).Ma molto dipende dalla posizione della casa,miei vicini,a poca distanza da me,magari al primo piano,con appartamenti esposti a sud,l'aria condizionata la usano eccome.

    P.S. durante il giorno,in estate,un cocuzzolo a 700 sul versante adriatico,ha una temperatura nettamente più fresca di una città continentale come l'Aquila,posta in fondovalle con montagne poste a nord.Il contrario presumo la notte.Ma in quei cocuzzoli,in ogni caso,in estate la copertina ci vuole sempre di notte.
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 06/06/2014 alle 23:48

  2. #42
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting Venerdi 6 Giugno(Pre Caldo)

    Ennio però non é molto robusto il discorso del "una volta ho trovato", anche perchè anch io potrei dirti che in un luglio ho sofferto il caldo addirittura a pescasseroli, tenendo il clima a palla in macchina durante le mie gite per il pna.... Oppure anche le tre volte che ho fatto in bici il blokhaus da roccamorice, dove ai 550 m della partenza ardevi vivo insieme alla terra gia alle 8:30 e tornavi a vivere solo raggiungendo la faggeta. Poi certo sono il primo a decantare le sofferenze estive di roma, dove viverci per me sarebbe un inferno, però sentire parlare di localita di mare o limitrofe adriatiche come zone fresche, mi é sembrato un po eccessivo. Comunque, manco a farlo apposta, sto andando proprio a pescara.....vi saprò dire in giornata.....ma per sicurezza me lo porto un maglioncino 😉

  3. #43
    Bava di vento L'avatar di Ivmarus
    Data Registrazione
    21/12/12
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting Venerdi 6 Giugno(Pre Caldo)

    Accidenti non pensavo che avessimo una piccola alaska a pochi passi da roma, londra in confronto e' una citta' calda e afosa, persino I berlinesi ividierebbero gli adriatici nelle notti estive della mitteleuropa. Ora mi spiego perche' vanno tutti a rimini, vanno in cerca di refrigerio

  4. #44
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting Venerdi 6 Giugno(Pre Caldo)

    Kima ma allora non leggi...Pescara io l'ho definita afosa.Il maglioncino ti servirebbe,ma soltanto di sera-notte,in un paio di sperdute località balneari della costa chietina(che tra l'altro a me non piacciono assolutamente),una su tutte la marina di San Vito Chietino,specie se vai sul molo alle 11 di notte,senza maglioncino,congeli anche durante le cammellate(garantito),ma di giorno fa caldo anche li.Come ti dicevo,durante le ore diurne,il massimo della goduria,intesa come ventilazione dal mare,la trovi a sud di San Salvo.

    Tornando ai monti,io ti facevo l'esempio di un episodio di caldo per cammello con tanto di garbino foenizzato,che è il peggio del peggio sul versante adriatico,come temperature,per quanto secco.Proprio in queste configurazioni i monti adriatici,parlo della zona di Rosello,(non so Pescasseroli) godono di una notevole attenuazione del disagio salendo in quota dai 700 in su.In confronto alla calura delle zone basse si sente addirittura fresco.
    Buon viaggio,e attenzione al sole,troverai Pescara afosetta ed umidiccia...he he...mentre io mi dirigo verso sud,in Molise dove il vento non manca mai.

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Casting Venerdi 6 Giugno(Pre Caldo)

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    beh Manu la costa adriatica non é che sia quest oasi di freschezza.... Io che ho fatto infanzia e giovinezza al mare fra francavilla e villarosa sono sempre schiattato di caldo, e dopo una settimana contavo i minuti per tornare all aquila.... Insomma, se é vero che le max da voi non sono molto alte, questo viene bilanciato da umidita molto elevate e minime improponibili....come tipico del resto delle localita di mare del mediterraneo.... Personalmente se dovessi scappare da roma o colleferro per sfuggire al caldo, di certo non verrei a cercare refrigerio a pineto 



    Ma no , lo so che abbiamo un UR% altissima e Dew point mostruosi sebbene le T° superano difficilmente 30C°( infatti è solo l'UR% che fa percepire molto caldo )...


    la mia frase derivava solo dal fatto che non potrei stare senza mare perchè mi da un senso di libertà e fresco ( d'estate soprattutto ) ... a Roma chiuso tra i palazzi morirei


    non volevo mica dire che qui è fresco d'estate
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •