Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 90 di 90

Discussione: Toscana 12 giugno 2014

  1. #81
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Migliarino Pisano, 12 giugno 2014, ore 23.47

    cielo sereno
    nessun fenomeno
    visibilità buona
    temperatura +23,7°C (dp 22°)
    umidità relativa 92%
    pressione 1016,5 hpa
    calma di vento

    Minima +20,3°C (ore 3.55), Massima +33,6°C (ore 17.16)

    Serata indecorosamente afosa, come è stata tutta la giornata, con un dp sempre oltre i 20° e un valore max di 24,4° poco dopo le 11.30.

    Per gran parte della giornata sono stato fuori dalla Toscana (tra l'altro nella zona oggi più calda d'Italia, ero per lavoro in provincia di Pordenone, nel viaggio di ritorno pomeridiano il termoauto mi ha a lungo segnato tra Villotta A28 e Bologna valori sui 37°C, fino a 38°C presso Padova Sud), quindi non ho assistito al temporale che ha portato a metà pomeriggio un bel po' di tuoni e 0,2 mm poco prima delle 17. Appena spiovuto, c'è stato un forte incremento termico e proprio poco dopo il temporale abbiamo fatto la massima.

    Pressione in altalena quest'oggi, con dapprima notevole calo dai 1019 hpa dell'1 ai 1015 scarsi delle 19, quindi rapida risalita. Umidità come detto alta, min 49% alle 13.30, max 94% alle 2.30 del mattino.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  2. #82
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    ma la convergenza non è solo tra venti al suolo? tra venti quota e suolo si parla di wind shear giusto?
    perchè io pensavo che AL SUOLO su firenze alle 15 ci fosse convergenza fra quei due venti...
    la convergenza per esempio per domani prevista dal WRF MNW nel senese,

    vedi venti a 700 hPa convergenti sulla solita zona:


    wrf_Wind700_nord.000010.png

    poi la ventilazione al suolo rispetto a quel punto che diverge nel caso dei temporali di calore :

    wrf_Wind10m_nord.000010.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 13/06/2014 alle 00:32

  3. #83
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Luna sporcata notturna in un contesto di afa crescente e di instabilità recente crescente, indica meglio dei rospi, che da qualche parte piove anche domani... \as\ oggi sentivo i bubboli di Scandicci...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    ma dei 39-40mm serali di chiusi e montepulciano ne vogliamo parlare?? qui a prato 40mm in un'ora non si son mai visti negli ultimi anni , non riesco manco a immaginare cosa siano o come possano cadere! a volte pare proprio di abitare in un' altra parte della terra, qui temporali forti ( fortini) solo con perturbazioni organizzate, temporali di calore non esistono...

  5. #85
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    ma dei 39-40mm serali di chiusi e montepulciano ne vogliamo parlare?? qui a prato 40mm in un'ora non si son mai visti negli ultimi anni , non riesco manco a immaginare cosa siano o come possano cadere! a volte pare proprio di abitare in un' altra parte della terra, qui temporali forti ( fortini) solo con perturbazioni organizzate, temporali di calore non esistono...

    Insonnia da cardo

  6. #86
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    , temporali di calore non esistono...
    qui non esistono più di 0,5 mm al giorno dal 17 maggio, non mi far venire la meteopaliolite..



    edit: insonnia da partita di calcetto appena giocata, come martedì e come mercoledì (quella di tennis).

  7. #87
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    qui non esistono più di 0,5 mm al giorno dal 17 maggio, non mi far venire la meteopaliolite..



    edit: insonnia da partita di calcetto appena giocata, come martedì e come mercoledì (quella di tennis).
    eppure chiusi e montepulciano non distano molto da te
    bel bottino oggi, 40mm....cadessero qua ci sarebbero notizie su tutti i giornali locali , danni a più non posso...

  8. #88
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    eppure chiusi e montepulciano non distano molto da te
    hanno un orografia molto più irregolare

    è già la seconda volta in due giorni consecutivi

    che la pioggia non riesce a toccare terra perchè evapora prima, sopraffatta dal calore della piana.

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    ma dei 39-40mm serali di chiusi e montepulciano ne vogliamo parlare?? qui a prato 40mm in un'ora non si son mai visti negli ultimi anni , non riesco manco a immaginare cosa siano o come possano cadere! a volte pare proprio di abitare in un' altra parte della terra, qui temporali forti ( fortini) solo con perturbazioni organizzate, temporali di calore non esistono...



    difatti anche ieri sera si vedeva un gran nero direzione ESE e delle belle saette in lontananza, direzione Montepulciano (questa volta il temporale mi ha lisciato). Sono 3 giorni di fila che la linea Badia Agnano - Montepulciano è interessata dai temporali e si generano dopo le 18 - 19

  10. #90
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 12 giugno 2014

    Segnalo un breve ma intenso temporale di calore ( non ho letto tutta la discussione perciò se qualcuno l'avesse già fatto, sarò ripetitivo e nell'eventualità me ne scuso ), sia in zona Galluzzo che in zona Varlungo-Rovezzano nel pomeriggio di ieri, con rami caduti, pioggia a tratti molto intensa e un temporaneo quanto effimero, deciso calo termico durante la fase più acuta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •