Ciao ragazzi,
apro insolitamente io quest'oggi dopo aver vissuto, ieri, una giornata densa di emozioni meteo.
Totale di giornata - una mezz'ora in realtà- 60.2mm,
con grandine, fulmini e vento piuttosto sostenuto.
Per fortuna sono stati piuttosto contenuti i disagi, limitati a qualche albero caduto sul fondo stradale.
Per rendervi l'idea vi allego una foto scattata da me, a Cave, poco dopo il passaggio della bestiolina.
10476507_10204265588586317_1750507309726709705_n.jpg
Ci aggiorniamo dopo per gli sviluppi della giornata odierna.
Buona domenica a tutti.
![]()
ammappa!
io sono a Santa Marinella. Dopo la tempesta di lampi di ieri sera, durata almeno 2 ore, nuovo petardo sotto costa, stavolta però è deciso ad entrare.
Avete presente quei temporali in qui tuona senza sosta, senza neanche 5 secondi di buco? Eccolo
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
una valanga di fulmini, di giorno poche volte così
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
buongiorno
qui pausa con uno spiraglio di sole ,ma tutto intorno è nuvoloso.
Ventilazione fresca settentrionale 19.1° ur 80% adesso (minima 18.4°)
in casa un ottimo 21.1 dopo aver purgato la casa con due finestre semichiuse per tutta notte.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
E questa è la classica situazione che si verifica sulle nostre coste quando le correnti in quota non sono tese, la notte ed al mattino siamo troppo vicino alla terra per beccare il meglio dei temporali marittimi, il pomeriggio e la sera invece siamo troppo vicini al mare per quelli che si formano nell'interno...
è PASSATO. C'era un piccolo pertugio tra un rovescio e l'altro.
vabbe capita
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri