Risultati da 1 a 10 di 180

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Immota manet
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    Civita di Bagno (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.06.2014

    Sull'Aquilano, dopo una tregua di poche ore nella notte, intorno alle 7 di stamane, è ripreso a piovere incessantemente. L'accumulo dalla mezzanotte ha superato i 10 mm, mentre nella giornata di ieri è arrivato a 37,3 mm. Giugno si porta a 148.0 mm.


    La fascia di precipitazioni è sempre la stessa da ieri a mezzogiorno, si rigenera di continuo, con fasi più intense accompagnate da fulminazioni, e fasi con pioggia al più moderata:





    Webcam da Civita di Bagno:


    Socio fondatore e Presidente Associazione MeteoAQuilano
    www.meteoaquilano.it

  2. #2
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M Casting del 18.06.2014

    Citazione Originariamente Scritto da Immota manet Visualizza Messaggio
    Sull'Aquilano, dopo una tregua di poche ore nella notte, intorno alle 7 di stamane, è ripreso a piovere incessantemente. L'accumulo dalla mezzanotte ha superato i 10 mm, mentre nella giornata di ieri è arrivato a 37,3 mm. Giugno si porta a 148.0 mm.


    La fascia di precipitazioni è sempre la stessa da ieri a mezzogiorno, si rigenera di continuo, con fasi più intense accompagnate da fulminazioni, e fasi con pioggia al più moderata:


    Immagine





    Webcam da Civita di Bagno:


    Immagine





    veramente notevole per giugno! Credo dipenda dalla favorevole combinazione di un passaggio di fronte da no iniziale seguito da una solida bp tirrenica che porta correnti da sw in quota e "est" (ene, ese,..) al suolo sulla valle aquilana, come ci mostra anche la stazione della torretta che per come e posizionata dovrebbe essere la meno disturbata per il vento. Situazioni che premiano l aquila, a differenza del sw "sparato" che invece la mette in ombra. Ai venti favorevoli si unisce poi una colonna d aria fortemente instabile e da questo i temporali, e le piogge, persistenti. Ormai tutte le stazioni aquilane (quelle con pluvio funzionante) intorno ai 150 mm, che sono davvero tanti per giugno e per la zona.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •