Sull'Aquilano, dopo una tregua di poche ore nella notte, intorno alle 7 di stamane, è ripreso a piovere incessantemente. L'accumulo dalla mezzanotte ha superato i 10 mm, mentre nella giornata di ieri è arrivato a 37,3 mm. Giugno si porta a 148.0 mm.
La fascia di precipitazioni è sempre la stessa da ieri a mezzogiorno, si rigenera di continuo, con fasi più intense accompagnate da fulminazioni, e fasi con pioggia al più moderata:
Webcam da Civita di Bagno:
![]()
veramente notevole per giugno! Credo dipenda dalla favorevole combinazione di un passaggio di fronte da no iniziale seguito da una solida bp tirrenica che porta correnti da sw in quota e "est" (ene, ese,..) al suolo sulla valle aquilana, come ci mostra anche la stazione della torretta che per come e posizionata dovrebbe essere la meno disturbata per il vento. Situazioni che premiano l aquila, a differenza del sw "sparato" che invece la mette in ombra. Ai venti favorevoli si unisce poi una colonna d aria fortemente instabile e da questo i temporali, e le piogge, persistenti. Ormai tutte le stazioni aquilane (quelle con pluvio funzionante) intorno ai 150 mm, che sono davvero tanti per giugno e per la zona.
Segnalibri