il momento clou per l'entroterra toscana forse tra le 23 e le 2 di notte:
gfs_kili_eur24.png
quelli sopra sono indici per Certaldo?
Bulk shear ridimensionato stamani:
gfs_mucape_eur15.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/07/2014 alle 10:42
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
minime
TSC093 su tetto 16,5°C\as\
TSC111 su erba 17,4°C
Arezzo Molin Bianco a.m. 16,2°C
Arezzo San Fabiano SIR 16,0°C
No no, sono i picchi massimi della fase su scala regionale, compreso i litorali, stessa cosa anche per la volta precedente...
A differenza però, la volta precedente questi massimi si spingevano più nell'entroterra, stavolta sono più limitati ai litorali.
Con gli indici non volevo fare una cosa personale anche se non era male prendere come riferimento Certaldo essendo al centro della regione, tuttavia ho pensato ad una visione d'insieme come feci l'altra volta...
Mi è sembrato doveroso fare così considerando l'imprevidibilità dei ts, in modo che su scala regionale fosse più individuabile l'energia massima del sistema...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
farà du gocce oggi pomeriggio e qualche rovescio tra stanotte e domattina![]()
robetta? insomma:
pcp24hz2_web_2.png
Segnalibri