Alla mia stazione di Porta a Lucca cumulati 14,7 mm dalla mezzanotte.
Accumulo mensile che raggiunge i 95,0 mm.
L'accumulo annuale raggiunge i 674,2 mm.
Estremi termici odierni +17,5°C/+27,4°C
Ventilazione debole dal quadrante di NW.
![]()
Luca Bargagna
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Beh...una compensazione molto molto relativa direi.
Come precipitazioni autunno ampiamente sopramedia, inverno ampiamente sopramedia, estate ampiamente sopramedia (luglio storicamente sopramedia: quasi 400 mm contro 40 di media)...più che compensazione direi una tendenza oramai consolidata.
Come temperature (quantomeno di luglio) invece hai ragione.
![]()
Beh io a Mastromarco sono a 125.2 mm mensili,tra poco ti raggiungo........sto scherzando ovviamente
......so benissimo che non posso minimamente competere con le tue zone
.......cmq spero che almeno nei prossimi weekend non piova in appennino,mi piacerebbe venir su nei prossimi fine settimana e preferirei evitare di beccarmi la pioggia
![]()
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
massima risalita a 30,5° data la prevalenza di sole.
del resto saremmo nel periodo statisticamente più caldo dell'anno!
Un piccolo contributo L?estate resterà instabile fino alla fine - Cronaca - il Tirreno
Dai dati a mia disposizione a Prato sono stati soltanto tre i mesi di luglio che hanno superato i 100 mm: 1932 con 130 mm, 1960 con 108.2 mm e 1924 con 106.2 mm
Nel 2011 la mia stazione è andata a 93.4 mm (già superati quest'anno) mentre nel 1989 siamo saliti a 97.6 mm. Nel 1976 quando Firenze superò di slancio i 200 mm, qui ci siamo fermati a 84.4, facendo meglio pure due anni dopo (86.2 mm). Il 1932 detiene anche il record dei giorni di piggia, 12.
Anche Pistoia non vanta grandi quantitativi in luglio: dal 1951 al 1990 (serie che ho completa) mai sopra i 100 mm, neppure nel 1960 quando si fermò a 97. Ovviamente manca tutto il periodo successivo, sicuramente ha fatto di meglio.
Delle tre città della Piana Firenze supera senz'altro le altre due sia a luglio che a giugno, mentre con agosto le cose tendono a ristabilirsi.![]()
Oggi giornata soleggiata e la temperatura è tornata subito su valori più consoni al periodo,massima di 29.3 C,adesso 24.6 C e cielo parzialmente nuvoloso
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Segnalibri