Ho pensato che forse sarebbe utile avere un TD mensile su cui analizzare carte e lam per la nostra regione...
Che dire il mese di agosto sembra poter iniziare con una fase trasitoria dopo la goccia fredda di fine luglio... ma in atlantico i gpt non depongono a stabilità duratura, queste le prime impressioni...
Reem1921.gifRz500m8.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
ombrelli aperti ed EUL-
Rtavn1861.gif
ad oggi vedo più ombrelloni aperti con gli ultimi aggiornamenti.modelli che forse iniziano a virare verso rimonte e depressioni lasciate ad ovest![]()
Si qualcosa inizia a cambiare, ho indugiato un po' prima di rispondere, con la presenza di quel vasto lago depressionario sul vicino Atlantico i dubbi c'erano, ma è da lì che partirebbe il cambiamento di configurazione con un rinforzo pressorio subito ad est che inizialmente ci proteggerebbe limitatamente con cieli non proprio puliti ma tutto sommato asciutti... poi probabilmente si faranno spazio giornate più serene e anche più calde...
Insomma direi che per i vacanzieri agostani si può aprire l'ombrellone sulla riviera toscana eccetto dei passaggi nuvolosi iniziali...
In conclusione diciamo si sta aprendo questa nuova finestra meteo contraddistinta dalla classica stabilità del solleone... ma tutto ciò essendo ancora da nascere necessita di ulteriore conferme, perlomeno per quanto riguarda intensità e durata della fase.
Reem1921b.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
E difatti erano necessarie conferme che purtroppo non giungono sulla solidità della fase...
La causa va attribuita ai massimi GPT sulla Scandinavia... da lì prende la debolezza barica più a sud...
Rtavn1441.gif
Di fatto, tornano ad aprirsi gli ombrelli a metà settimana prossima specie nelle zone interne, sui litorali ombrelloni aperti in questi primi giorni del mese si, ma con un occhio ai cambiamenti del cielo futuri...
Il getto è eloquente...
Rtavn14415.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
non vuole essere un messaggio costruttivo ai fini del topic il mioma tifo per un pò di stabilità almeno nella settimana di ferragosto, saranno gli unici giorni in cui mi sposterò un pò di tutto l'anno, ben venga un minimo di caldo e asciutto
![]()
A meno che non si vada in vacanza in Normandia o sul mare del Nord penso che il modo di aprire gli ombrelloni sulle nostre spiagge mediterranee si trovi sempre. Poi magari qualche volta pioverà e apriremo l'ombrello.
Io ho trascorse vacanze all'isola d'Elba in agosti fradici tipo 1976 o 1977 e sono sempre tornato nero e spellato, nonostante qualche acquazzone.![]()
Ehm ehm... c'è da aggiungere una cosina da quello che dicevo stamani...
Ecco questa, bravo Ale che ci aveva visto meglio di me...
Dicevo questo...Insomma direi che per i vacanzieri agostani si può aprire l'ombrellone sulla riviera toscana eccetto dei passaggi nuvolosi iniziali...ma non saranno solo passaggi nuvolosi... più che altro nell'interno avremo anche precipitazioni...
Anche prima... anche prima...Di fatto, tornano ad aprirsi gli ombrelli a metà settimana prossima specie nelle zone interne, sui litorali ombrelloni aperti in questi primi giorni del mese si, ma con un occhio ai cambiamenti del cielo futuri...
E chi è che non la vorrebbe una pausa duratura... ti capisco, ti auguro tu possa indovinare la settimana giusta...
Infatti, sui litorali difficilmente il maltempo estivo dura più di qualche ora, salvo eccezioni tipo sulla costa livornese ieri...![]()
Seee sogna sogna... non è nemmeno iniziato il mese e qui si parla già di due appuntamenti... ti rendi conto?![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri