Minima di stanotte 20.7° a causa della copertura nuvolosa.
Quì c'è un risucchio (o inflow) proveniente dal mare operato dal temporale a prevalente componente termoconvettiva che si trova sul confine tra le province di Lucca e Pisa e che si ingrossa man mano che scivola verso la costa. Attualmente il cielo è sereno sulla costa e sul livornese invece e molto nero all'interno.
Andrea
Notizie di forte pioggia alla periferia nord-est di Pisa
Quì a Ing si sente qualche schiocco secco
Andrea
Il temporale ha portato un discreto diluvio a San Martino Ulmiano e a Cisanello.
Nulla a Porta a Lucca.
![]()
Luca Bargagna
Lorenzo
hai ragione parlavo più che altro per la mia Prato....comunque sarebbe dipeso tutto dalle termiche, se nell'interno avessimo avuto massime sui 9°-10° sulla costa sarebbe stata una ciofeca ( massime sui 12°-13°) ma se avessimo avuto una -5° continentale con questa configurazione se ne vedevano delle belle![]()
Attualmente 27.2°
Quello sarebbe un altro discorso!
Io facevo proprio riferimento alle condizioni termiche in quota, che attualmente sono im media o leggermente sopra... Anche in inverno, con una 0°C a 850 hPa a parità dio configurazione, qui avremmo minime di +4/5°C secchi e massime attorno ai +12/13°C (altrettanto secchi).
![]()
Luca Bargagna
Segnalibri