Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Sereno +14,5° in veloce aumento (+4,1°/h) ur al 59%
    Minima +7,2°


    Buon sabato a tutti!!
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    giorno
    qui sole ed ancora vento sett
    13.4° ur 73% adesso

  3. #3
    Vento teso L'avatar di andysnow
    Data Registrazione
    15/02/14
    Località
    Cassino/Roccasecca Castello (FR)
    Messaggi
    1,864
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Buongiorno, ottima minima stamattina di +5,5°,attualmente cielo sereno, calma di vento e +12,1°. Oggi gita a Campitello Matese. Intanto sono riuscito a recuperare sul datalogger i dati della prima metà di ottobre (fino al 16) e della fine (dal 26 al 31), se poi prendo i dati delle minime e delle massime che ho inviato sul nowcasting dei giorni 16-26 ho i dati dell'intero mese. Quindi o stasera o domani mattina dovrei riuscire ad inviare il resoconto.
    Ultima modifica di andysnow; 01/11/2014 alle 19:53

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Buongiorno!
    Minima di 5,5ºC cielo terso ed ora temperatura in rapido aumento 12,6ºC

  5. #5
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Buongiorno da Ostia Lido
    Cielo sereno
    T +12°c
    Pressione 1024 hPa
    Ur 80%
    Vento Assente
    Mare Calmo
    Visibilità discreta
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #6
    Vento teso L'avatar di andysnow
    Data Registrazione
    15/02/14
    Località
    Cassino/Roccasecca Castello (FR)
    Messaggi
    1,864
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Buongiorno!
    Minima di 5,5ºC cielo terso ed ora temperatura in rapido aumento 12,6ºC
    Vedo che in questi giorni andiamo spesso a braccetto come temperature! qui ora +13,5°.

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Citazione Originariamente Scritto da andysnow Visualizza Messaggio
    Vedo che in questi giorni andiamo spesso a braccetto come temperature!
    La cosa e' interessante, perche abbiamo due stazioni diverse che segnano le stesse termiche in un contesto urbano con i sensori ben distanti dal suolo,
    Interessante notare come nel sud della ciociaria con alle spalle dei nostri centri ci siano monti e colline esposte a sud come catturano il calore facendo schizzare la massima di anche 3ºC da altre zone, di notte appena tira uno spiffero da n/e dove ci sta la collina, come fa sbalzare la temperatura in alto
    Questo e' il mio pensiero :-)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di marco89
    Data Registrazione
    03/03/13
    Località
    Olevano Romano(RM)
    Messaggi
    2,919
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Buongiorno a tutti
    minima di +6.4° e attuali +14.9° con cielo sereno.
    Ottobre ha chiuso con +16.1° di media (-0.4° rispetto all'anno scorso), caduti 23.6mm che lo rendono il più secco da quanto raccolgo i dati (2009)

  9. #9
    Vento teso L'avatar di andysnow
    Data Registrazione
    15/02/14
    Località
    Cassino/Roccasecca Castello (FR)
    Messaggi
    1,864
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    La cosa e' interessante, perche abbiamo due stazioni diverse che segnano le stesse termiche in un contesto urbano con i sensori ben distanti dal suolo,
    Interessante notare come nel sud della ciociaria con alle spalle dei nostri centri ci siano monti e colline esposte a sud come catturano il calore facendo schizzare la massima di anche 3ºC da altre zone, di notte appena tira uno spiffero da n/e dove ci sta la collina, come fa sbalzare la temperatura in alto
    Questo e' il mio pensiero :-)
    In effetti anche io non capisco come mai le nostre massime sono sempre più alte rispetto alle zone di Frosinone, ma a mio avviso ci sono sono molti fattori che determinano queste differenze. La tua ipotesi è possibile, ma bisognerebbe vedere se con cieli nuvolosi (quindi in assenza di sole che riscalda i versanti esposti a sud) queste differenze ci sono lo stesso. Io non sono un esperto, ma penso che sia più un discorso di correnti perlomeno per Cassino, dove i monti esposti a sud sono un po troppo lontani e ricoperti da molta vegetazione, già per Colfelice è diverso, ha infatti colline subito alle spalle. Argomento comunque molto interessante .

  10. #10
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: L.A.M. Sabato 1° Novembre

    Ostia ora :-) :-) :-)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •