Un aprivo un nowcasting da un sacco di tempo!
Inverno che inizia con +22.2°C a Via Boccea

riposto qui una mia linea per la notte che ci attende

SE, SE parte qualcosa sotto costa, si rischiano i lunotti.
Io la vedo una situazione abbastanza discontinua: una volta transitata la warm conveyor belt (quella responsabile dei piovaschi di questa sera) sono arrivate le schiarite, ed il fronte di aria fredda sta iniziando a mescolarsi con la sabbia e con il richiamo d'aria subtropicale da Sud, il tutto sopra un Tirreno con pesanti anomalie.

Le cose sono tre:
1) la più probabile. Nel corso della notte quel fronte freddo si allunga generando, in modo estremamente lento, una lunga linea di discontinuità con genesi di una squall line. Osservando a NE della Sardegna si vede anche come qualche cella inizia a formare anche più a Sud.
2) quella che ritenevo più probabile fino a 4/6 ore fa, ovvero la formazione di BOMBE piuttosto localizzate, con possibili forti grandinate e fenomeni vorticosi (si tratta di possibilità), del tipo nubifragi-lampo localizzati con grandine di taglia non indifferente. Comunque vadano le cose, penso che dalle 2/3 di notte ci saranno discoteche di fulmini
3) una volta che il fronte freddo si tuffa a metà del Mar Tirreno, incontrando il picco di anomalie unito al richiamo di aria umida, laddove c'è il picco di sreh con buon LCL e lifted index particolarmente elevato, potrebbe dar luogo alla formazione di un MCS/MCC che andrebbe a formarsi a ridosso dell'alto Lazio, con maggiore interessamento della Toscana.

Comunque vadano le cose, il grosso secondo me sarà già terminato alle 9/11

ssa.JPG guardate che lunga warm conveyor belt!