Non so per le vostre stazioni, ma la mia - e posso dire con una buona certezza anche Prato più in generale - novembre 2014 risulta il più caldo quanto meno a partire dagli anni '20 del secolo scorso. Non perché negli anni precedenti risultino novembri più caldi, ma perché la serie pratese a mia disposizione inizia nel 1921.
Riepilogando, NOVEMBRE 2014:
Media delle minime 10.86° (+ 4,4° rispetto alla media, 2° valore più alto dal 1926)
Media delle massime 17,14° (+ 3,0° rispetto alla media, record assoluto della serie 1921-2014, precedente 17,1° nel 1930)
Media artimetica 14,0° (+ 3,7° rispetto alla media, record assoluto della serie 1921-2014, precedente 13.75° nel 1926)
Media reale 13,55° (+ 3° rispetto alla media 1981-2010, record assoluto della serie 1981-2014, precedente 13.51° nel 2002)
Minima assoluta 5.6° (+ 6,1° dalla media, record assoluto della serie 1921-2014, precedente 4,0° nel 1931 e 2012)
Massima assoluta 22,9° (+3° dalla media, non è un record, nel 2004 abbiamo avuto 24.1°)
Precipitazioni totali: 189,9 (+ 34% rispetto alla media)
Giorni di pioggia >/= a 1 mm----> 12 (+ 2 rispetto alla media)
Giorni di pioggia > 0 mm-------->23 (non è un record ma poco ci manca, mi pare un anno ne abbiamo avuti 26, devo ricontrollare per bene
Attualmente l'anno meteo è intorno a 0,8° più caldo rispetto al 2013, già più caldo della norma. A dicembre dovrebbe avvenire un miracolo per evitare che il 2014 si collochi fra i più caldi, o addirittura il più caldo, da quando esistono rilevazioni termometriche decenti a Prato.
Anche per la pioggia non si scherza: attualmente con gli 0.3 mm di oggi sono a 1296.6, lontani dal record del 1937 (1788,1 mm) ma vicini al piovosissimo 2010.
Giorni di pioggia 110 contro i normali 92, ma addirittura 140 se si considerano tutti i giorni in cui è piovuto per almeno 0.2 mm.
![]()
In questo mio articolo tutti i dati termici di Novembre 2014 a Viterbo AM:
Novembre 2014 a Viterbo AM: un mese storico | CEMER
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
La più urbana Chiesanuova fa addirittura peggio.
Media mese novembre 2014 di +13,9°c
Media minime +11,9°c
Media massime +16,7°c
Pioggia accumulata mm 194,1
Estremo minimo +5,6°c
Esterno massimo +22,7°c
Non possiedo dati del passato quindi non posso effettuare confronti comunque ecco i dati di Novembre della mia stazione meteo di Lamporecchio(PT):
Media delle minime: +10,59°
Media delle massime: +17,02°
Media semisomma: +13,80°
Minima assoluta: +4,9° (1 novembre)
Massima assoluta: +22,2° (4 novembre)
Minima più alta: +14,6° (10 novembre)
Massima più bassa: +11,1° (17 novembre)
Precipitazioni totali: 187.0 mm
Frequenza >/= 1 mm: 13 gg Giorni con accumulo > 0 mm: 21 gg
Massimo giornaliero: 41.2 mm (17 novembre)
Rain Rate Max: 192.0 mm/hr(00:42)(19 novembre)
Giorni con nebbia: 8
Giorni con temporale: 6
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Non disponi della media 24 h?
Differenze impercettibili con il 1963 (0.07°C) , facendo la media delle temperature medie (e cioè minima + massima)/2 di Arezzo, Firenze, Grosseto e Pisa (MeteoAM).
Per quanto riguarda le minime è il più caldo dal 1955 (serie disponibile)
Novembre 2014: il secondo più caldo dal 1955. | Consorzio LaMMA
![]()
Se hai una Davis però puoi fare la media sulle 24 medie orarie utilizzando la consolle e trascivendo i dati su un foglio Excel che ti calcola lui. L'ho fatto per anni prima di avere il programma Weatherlink e il dato coincide quasi esattamente con quello della media di ogni minuto della giornata.
Siberia (Crespina, Pi), dati del cfr. Usando lo stesso formato di Albedo, ma senza riferimenti alle medie che non conosco.
Media delle minime 10.0°
Media delle massime 16.7°
Media aritmetica 13.4°
Minima assoluta 4.0° il 20
Massima assoluta 21.5° il 4
Precipitazioni totali: 219.8
Giorni di pioggia >= a 1 mm----> 17
Giorni di pioggia > 0 mm-------->25
In coda, due righe sul novembre berlinese. Anche qui è stato oltre la media, ma non in maniera così eclatante come in Toscana. Partito caldo a inizio mese (l'1 e il 2 massime di 18), dal 25 in poi è sceso decisamente sotto media (29 e 30, giornate di ghiaccio) per finire a 6.5 di media, che corrispondono a +1.8 dalla 71-00. Le minime sono state +4.2 (+2 sulla 71-00) e le massime 8.8 (+1.7 sulla 71-00).
Ciao,
Lorenzo
Segnalibri