Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 122
  1. #111
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Per fortuna prima e dopo l’occhio del ciclone sembra rimanere in mare. Però in questa posizione qualche problema potrebbe crearlo. Com’è la temperatura del mare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  2. #112
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,875
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Infatti l'occhio ti cade sulle precipitazioni cumulate da qui al medio termine; le zone più piovose d'Europa sono tra Jonio e Tirreno, prettamente in mare e Centro/Nord Norvegia:

    Immagine
    infatti sulla Calabria tirrenica specie centrale non cade una goccia dal 2 ottobre...tutto in mare o sullo ionio


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #113
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    ottobre che sta proseguendo di lusso nel mediterraneo ed in Europa con lento decadimento stagionale e progressivo raffreddamento direi nella norma del periodo post anni 2014.

    Altrove invece i record di caldo si stanno susseguendo a rotta di collo, pessimo biglietto da visita della stagione che dovrebbe chiamarsi inverno.

    Ma ovviamente noi sempre in trincea...
    Ultima modifica di Forever1929; 16/10/2025 alle 22:14

  4. #114
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,176
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Nel medio termine si inizia ad uscire dal clima "fermo" delle ultime settimane (tranne in questi giorni nel Sud), grazie all'ingresso delle correnti Atlantiche, piuttosto prepotenti.
    I venti saranno molto forti anche in quota estremamente alta con la corrente a getto ma pure al suolo con le depressioni che passeranno attorno la Gran Bretagna.



    efiwindgust231025.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #115
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Lunedì ecco l'ingresso di correnti instabili:




  6. #116
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,429
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Qui al centro sud sta per finire il bel periodo di temperature in media o anche sotto. Addirittura gfs vede oltre la +20 al sud tra una settimana, fortuna che manca ancora molto.

  7. #117
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Diamo uno sguardo sul lungo termine...a livello termico il CS ritornera' (dopo il periodo fresco/freddo ) sopra media termica.
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  8. #118
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Qui al centro sud sta per finire il bel periodo di temperature in media o anche sotto. Addirittura gfs vede oltre la +20 al sud tra una settimana, fortuna che manca ancora molto.
    Sembrerebbe un prefrontale perchè le medie crollano di nuovo successivamente. ECMWF vede un'ondata di freddo invernale sul medio-basso Adriatico oltre le 240 h con la -1/-2 per il 29-30 Ottobre (se si verificasse sarebbe un episodio abbastanza rilevante per il periodo). Manca tantissimo, però non direi sia ancora giunto il canto del cigno.

    Statisticamente parlando, mi attendo che dalla prima decade di Novembre torni il sopramedia, anche consistente, perchè la prima metà di Novembre non chiude sotto da eoni.

  9. #119
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,429
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sembrerebbe un prefrontale perchè le medie crollano di nuovo successivamente. ECMWF vede un'ondata di freddo invernale sul medio-basso Adriatico oltre le 240 h con la -1/-2 per il 29-30 Ottobre (se si verificasse sarebbe un episodio abbastanza rilevante per il periodo). Manca tantissimo, però non direi sia ancora giunto il canto del cigno.

    Statisticamente parlando, mi attendo che dalla prima decade di Novembre torni il sopramedia, anche consistente, perchè la prima metà di Novembre non chiude sotto da eoni.
    Io stavo guardando gfs e al sud il sopra media sembra importante e duraturo.
    Questa Palermo
    ens_image.png

  10. #120
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,875
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - ottobre 2025-

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Io stavo guardando gfs e al sud il sopra media sembra importante e duraturo.
    Questa Palermo
    ens_image.png
    qualcuno sa stimare quanto questa super scaldata di almeno 5 giorni inciderà sulle medie finali del mese?


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •