Pagina 16 di 198 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1974
  1. #151
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Enfasi enfasi

  2. #152
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Curiosità: se le carte di stasera si realizzassero, si tratterebbe probabilmente dell'irruzione fredda più intensa registrata in dicembre dalla seconda metà del secolo scorso (solo davanti all'imbattibile 1996)...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #153
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Stamani non riesco a vedere un Lam aggiornato. Comunque i Gm ripropongono grosso modo l'impianto di ieri dopo la svolta del 12z, cioè con netto anticipo del fronte freddo, il cui pre-frontalino inizia ad annuvolare la Toscana fin dall'alba del 27. In queste prime ore potrebbe cadere qualche fiocco sulle pianure settentrionali, ma sarebbe veramente poca roba, l'equivalente della pioviggine. Poi scaldatina provvisoria, meno prounciata rispetto a quanto sembrava fino all'altro ieri e, a seguire, ingresso deciso dell'aria fredda con depressione che scivola a sud. A quel punto le potenzialità nevose a quote basse si spostano sulla Toscana centro-meridionale, aretino in primis, ma viste le temperature glaciali previste fra il 30 e il 31 non escluderei sorprese neppure sulla Maremma e costa meridionale.
    Tra l'altro prima il 29 e poi soprattutto il 31 transiteranno due gocce gelide retrograde est-ovest da fa paura: non credo che col mare caldo che abbiamo passino inosservate anche se la Toscana è sottovento all'Appennino.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #154
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Prima mi ero messo a guardare un pò il long long....l'erezione dell'anticiclone si ammoscia abbestia .....però questa è un'altra storia che lascia per adeso il tempo che trova. C'è tempo per mille rimescolamenti, godiamoci il freddo ora. Sabato mattina la colonna d'aria va a saturazione verso le 9.00 a tutte le quote, le precipitazioni previste dal modellame eh si, sarebbero dopo le 12 quando la colonna è sputtanata, però sognando un pò la mattina all'alba lo scorrimento umido su aria fredda potrebbe fare qualche miracol-ino. Anche se una grande stratificazione fredda il 27 mattina ancora secondo me non c'è. Il fatto è che per arrivare ad avere neve al suolo la sera del 27 (dopo la pioggia del giorno) vorrebbe dire avere svariati cm la mattina depositati e ciò è realisticamente mooolto difficile. Se farà un'infarinatina vorrà dire che sarà bello sul momento, poi già a fine mattina non ci sarebbero tracce. Comunque ottimo, ottimo fino ad anno nuovo.

  5. #155
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ragazzi , non so a prato, ma a pistoia sento che sarà neve....

  6. #156
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Io vedo una robetta coreografica stile 3 febbraio 2003. Enrico se lo ricorda, perché quella mattina abbiamo patito abbestia sul forum prima che iniziasse a cadere qualche fiocco stinfio.
    Addirittura verso le 11 spuntò il sole, dicemmo tutti che era finita, scaldata ormai imminente, invece poco dopo mezzogiorno iniziò a nevicare a Prato e Pistoia, proseguendo per un paio d'ore e infarinando i tetti, prima che si trasformasse in definitiva pioviggine.

    Comunque occhio anche al burian di fine anno.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #157
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Io vedo una robetta coreografica stile 3 febbraio 2003. Enrico se lo ricorda, perché quella mattina abbiamo patito abbestia sul forum prima che iniziasse a cadere qualche fiocco stinfio.
    Addirittura verso le 11 spuntò il sole, dicemmo tutti che era finita, scaldata ormai imminente, invece poco dopo mezzogiorno iniziò a nevicare a Prato e Pistoia, proseguendo per un paio d'ora e infarinando i tetti, prima che si trasformasse in definitiva pioviggine.
    Cavolo, non riesco a ricordare l'episodio, ora vo a controllare per vedere cosa produsse da queste parti

  8. #158
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    Cavolo, non riesco a ricordare l'episodio, ora vo a controllare per vedere cosa produsse da queste parti
    Ho persino una foto di Pistoia, non fatta da me. Io avevo ancora la compattina tradizionale, non fotocamera. Ora posto un paio di foto.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #159
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ho visto i lam del lamma e confermano quanto detto ieri, ecmwf è più possibilista, le precipitazioni comincerebbero ancora prima rispetto a quanto vede gfs, ma son dettagli che forse solo il 3km può individuare...

  10. #160
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ah ok, rileggendo gli appunti mi è tornato in mente qua nevicatella stinfia la mattina presto, miglioramento in mattinata e dopo le 12 nuovo peggioramento e neve ad intermittenza fino alle 16 con 1 cm di accumulo. Con forte rovescio verso le 14.30....mi sa che in quota era più freddo rispetto alla tarda mattinata del 27 prossimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •