Risultati da 1 a 10 di 1974

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    GFS 18 intriganti per giovedì/venerdì, specialmente le zone interne...
    Però si va sempre più in là, come al solito.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però si va sempre più in là, come al solito.
    Beh ma non è che sabato e domenica aspettiamo quei giorni... già possiamo monitorare qualcosa, mi sembra un bel periodo... se si allunga meglio vuol dire che non ha intenzione di finire...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Beh ma non è che sabato e domenica aspettiamo quei giorni... già possiamo monitorare qualcosa, mi sembra un bel periodo... se si allunga meglio vuol dire che non ha intenzione di finire...
    Si ok, l'ho scritto anch'io subito dopo che si profila un febbraio notevole. Però fa sempre un po' pensare che per noi le vere occasioni da neve vengano sempre prorogate, di 5 giorni in 5 giorni fino a irruzione fredda cessata. Poi per carità, sarebbe comunque meglio di un altro mese stile questo gennaio o l'inverno scorso.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si ok, l'ho scritto anch'io subito dopo che si profila un febbraio notevole. Però fa sempre un po' pensare che per noi le vere occasioni da neve vengano sempre prorogate, di 5 giorni in 5 giorni fino a irruzione fredda cessata. Poi per carità, sarebbe comunque meglio di un altro mese stile questo gennaio o l'inverno scorso.
    Assodiamo un fattore importante che le situazioni limiti per la pianura tipo questa è inutile che si presenti su carta fra 5 giorni... possiamo sperare in vari colpacci alla Arezzo-Siena di oggi, è questo lo spirito che ci vuole, essendoci parecchio via vai di minimi qualcosa qua e là a livello di sorprese si becca... e il lungo tende sempre a rivoluzionarsi... resta il fatto che la situazione non è eccezionale tipo annate storiche... ma più una cosetta alla 2005 inizio... anche all'ora mi pare si campava giorgio giorno di certezze ne avevamo poche e temevamo sempre acqua per termiche al limite.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Assodiamo un fattore importante che le situazioni limiti per la pianura tipo questa è inutile che si presenti su carta fra 5 giorni... possiamo sperare in vari colpacci alla Arezzo-Siena di oggi, è questo lo spirito che ci vuole, essendoci parecchio via vai di minimi qualcosa qua e là a livello di sorprese si becca... e il lungo tende sempre a rivoluzionarsi... resta il fatto che la situazione non è eccezionale tipo annate storiche... ma più una cosetta alla 2005 inizio... anche all'ora mi pare si campava giorgio giorno di certezze ne avevamo poche e temevamo sempre acqua per termiche al limite.
    Una certa somiglianza col fine febbraio-inizio marzo 2005 c'è, col vantaggio di essere più indietro nella stagione. Però dovrebbe iniziare a tirar giù qualche - 8/-10°, almeno in prospettiva. Per ora le termiche son stitiche e le - 35° ai 500 hPa se non sono accompagnate da fenomeni turbolenti ci fanno una cippa.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Una certa somiglianza col fine febbraio-inizio marzo 2005 c'è, col vantaggio di essere più indietro nella stagione. Però dovrebbe iniziare a tirar giù qualche - 8/-10°, almeno in prospettiva. Per ora le termiche son stitiche e le - 35° ai 500 hPa se non sono accompagnate da fenomeni turbolenti ci fanno una cippa.
    La -10° a giro nella carte c'è... certo fosse stata una -15° (una -20° è chieder troppo) allora avevamo di che raccontare sicuramente a fine evento... ma insomma se la lavoriamo bene ci può bastare... e poi può sopraggiungere altro materiale... per ora c'è ampio margine in positivo nei modelli ed alla fine però ci ricordano la media climatica non è che possiamo pretendere l'America nel Mediterraneo

    Recm2162.gif
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    La -10° a giro nella carte c'è... certo fosse stata una -15° (una -20° è chieder troppo) allora avevamo di che raccontare sicuramente a fine evento... ma insomma se la lavoriamo bene ci può bastare... e poi può sopraggiungere altro materiale... per ora c'è ampio margine in positivo nei modelli ed alla fine però ci ricordano la media climatica non è che possiamo pretendere l'America nel Mediterraneo

    Recm2162.gif
    Ovvia su, una - 10° a oltralpe a 8 giorni con quel ponte. Io dico quelle - 10° che arrivano subito al primo colpo con la prima irruzione e non ti faccio vedere l'85 o il 56.





    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •