Risultati da 1 a 10 di 1974

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    togliete lo zero a quei numeri...forse...

    Allerta Meteo, "bomba" di neve al nord: Genova e Bologna rischiano 50cm di accumulo, Milano e Torino 20cm. Le previsioni città per cittàù


    Anche ******** è precipitato nella meteospazzatura....non ho mai visto csì tanta cattiva informazione come in questi giorni...
    Queste le termiche previste da Gfs18z a Bologna, Torino, Milano e Genova per venerdì tarda-mattinata. Altro che 20 cm! Calosche e buoni ombrelli.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Queste le termiche previste da Gfs18z a Bologna, Torino, Milano e Genova per venerdì tarda-mattinata. Altro che 20 cm! Calosche e buoni ombrelli.

    Immagine
    milano torino e bologna vedranno sicuramente la neve ma non avranno grossi accumuli, milano è già tanto se arriva a 3cm...bologna qualcosa di più forse...ma sarà un peggioramento sottotono per buona parte del nord( eccetto che per città come cuneo alessandria, piacenza parma e reggio) Se ne accorgeranno presto. Insomma per quelle città sarebbe normale accumulare 20-30cm a evento , non una manciata di cm papposi. Quindi il termine bomba nevosa è decisamente fuori luogo. Se proprio volessero fare gli sboroni per catturare i click, che usino questi termini per le nevicate di boston o chicago.

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    milano torino e bologna vedranno sicuramente la neve ma non avranno grossi accumuli, milano è già tanto se arriva a 3cm...bologna qualcosa di più forse...ma sarà un peggioramento sottotono per buona parte del nord( eccetto che per città come cuneo alessandria, piacenza parma e reggio) Se ne accorgeranno presto. Insomma per quelle città sarebbe normale accumulare 20-30cm a evento , non una manciata di cm papposi. Quindi il termine bomba nevosa è decisamente fuori luogo. Se proprio volessero fare gli sboroni per catturare i click, che usino questi termini per le nevicate di boston o chicago.
    E pur vero che ancora ieri alcuni lam si basavano su un'azione più settentrionale e più profonda del minimo, quindi maggiori precipitazioni e anche più freddo. Non so se gli aggiornamenti odierni "alla meno" siano da prendere come oro colato, perché non si sa mai. Indubbiamente tutta questa enfasi mi pareva già azzardata ieri, quando è stato scritto l'articolo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •