eh sì, piogge sabato (forse), massime di 16° domani, 15° giovedì, 13° venerdì 12° sabato , poi si risale con 15° -16° causa rimonta anticiclonica e calde correnti di grecale...inverno finito per ora, senza se e senza ma.
Seppur con le notevoli differenze ( nevose e termiche) questo invernuccio sembra un remake, bruttissima copia, dell'inverno 2011-2012: dicembre e gennaio anonimi ( ultima decade di dicembre 2011 freddina) , eventone durato 12 giorni a febbraio poi di nuovo il nulla ( anzi caldo anomalo nella seconda parte di febbraio e per tutto marzo)
Quest anno è andata allo stesso modo: dicembre e gennaio insulsi ( ultimi giorni di dicembre freddi), un po' di freddo a febbraio e ora il nulla fino a fine mese. Ci sarà probabilmente un colpo di coda invernale tra fine febbraio e marzo ma ormai possiamo cominciare a chiedere " i' conto"![]()
Ultima modifica di nevofilo; 10/02/2015 alle 20:39
I modelli ce la stanno mettendo tutta (in particolare Gfs, ma anche Ecm) per rendere un pelino interessante il prosieguo di questo febbraio.![]()
Intanto prendiamoci le piogge del fine settimana con temperature tardo autunnali ( massime forse sugli 11°-12°). Ad ora sembra possibile che piova però di notte tra sabato e domenica e poi nella giornata di lunedì. Nel lungo quegli affondi paiono già da ora abbastanza orientali, quindi conoscendo i modelli probabilmente saranno spostati ancora più a est via via che ci si avvicina...
Segnalibri