nell'ultimo 12z precipitazioni che diventano abbastanza importanti (almeno sulla carta) tra domenica sera e martedì.poi la goccia in questa uscita andrebbe in cutoff ma a seguire nuovi impulsi.insomma l'idea per una seconda parte di mese dinamica continua a restare in piedi!
E 2![]()
18z: scenari che più invernali di così.... bohhh mahhh@questaèlasvoltabuona
cos'è Foiano, il conto alla rovescia: -10 ?
![]()
Andrea
Riuscirà almeno una piccola parte di quel ben di Dio di aria fredda vista dai GM fra una decina di giorni a valicare le Alpi e riversarsi su di noi in modo franco?
Al momento sembra roba eccellente per l'Europa orientale, settentrionale e centrale.
Se quelle gocce fredde a spasso per il mediterraneo , residuo del peggioramento di domenica prossima, riuscissero a fare da calamita nei confronti dell'aria artica che molto probabilmente interesserà l'europa centro orientale ci farebbero un grande piacere.
Ultima modifica di nevofilo; 12/03/2015 alle 15:13
Dal punto di vista termico, a parte un lieve calo delle massime atteso per domenica, da lunedì arrivano termiche altine ( +3°/+4° a 850hpa) e le temperature saliranno su valori pienamente primaverili, attesi i primi 20° martedì prossimo. Da mercoledì il sole pieno farà il resto. Vediamo se ci saranno conferme.
Si, insomma: tipico tempo marzolino come dicevo ieri: "marzo marzeggia", "marzo pazzo", "il nodo di san Giuseppe" e chi più ne ha ne metta con i proverbi.Niente di particolarmente invernale.
![]()
Segnalibri