Pagina 192 di 198 PrimaPrima ... 92142182190191192193194 ... UltimaUltima
Risultati da 1,911 a 1,920 di 1974
  1. #1911
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Chissà se veramente si riaprirà la porta atlantica, al momento rimangono molte incertezze, siamo troppo in là con il tempo...
    Fino alle 144-156 gli scenari sono simili in entrambi i modelli. Dopo non si sa se quel minimo a ovest scivola sulle due isole maggiori richiamando di nuovo un po' di tramontana fresca o se invece muore colmandosi sulla penisola iberica con richiamo caldo anticiclonico e primi 20° con cieli tuttavia sporchi causa scirocco.
    Le breccia atlantica sembra aprirsi per entrambi i modelli dalle 144 ore. Ma mentre Gfs spalanca la porta con sollevamento timido dell'alta pressione delle Azzorre, Ecm vede un innalzamento più pronunciato con ingresso atlantico più ondulato e fresco.




    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #1912
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Le breccia atlantica sembra aprirsi per entrambi i modelli dalle 144 ore. Ma mentre Gfs spalanca la porta con sollevamento timido dell'alta pressione delle Azzorre, Ecm vede un innalzamento più pronunciato con ingresso atlantico più ondulato e fresco.

    Immagine


    Immagine
    nell'ultimo 12z precipitazioni che diventano abbastanza importanti (almeno sulla carta) tra domenica sera e martedì.poi la goccia in questa uscita andrebbe in cutoff ma a seguire nuovi impulsi.insomma l'idea per una seconda parte di mese dinamica continua a restare in piedi!

  3. #1913
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    E 2
    18z: scenari che più invernali di così.... bohhh mahhh @questaèlasvoltabuona
    cos'è Foiano, il conto alla rovescia: -10 ?
    Andrea

  4. #1914
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Riuscirà almeno una piccola parte di quel ben di Dio di aria fredda vista dai GM fra una decina di giorni a valicare le Alpi e riversarsi su di noi in modo franco?
    Al momento sembra roba eccellente per l'Europa orientale, settentrionale e centrale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #1915
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Se quelle gocce fredde a spasso per il mediterraneo , residuo del peggioramento di domenica prossima, riuscissero a fare da calamita nei confronti dell'aria artica che molto probabilmente interesserà l'europa centro orientale ci farebbero un grande piacere.
    Ultima modifica di nevofilo; 12/03/2015 alle 15:13

  6. #1916
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Dal punto di vista termico, a parte un lieve calo delle massime atteso per domenica, da lunedì arrivano termiche altine ( +3°/+4° a 850hpa) e le temperature saliranno su valori pienamente primaverili, attesi i primi 20° martedì prossimo. Da mercoledì il sole pieno farà il resto. Vediamo se ci saranno conferme.

  7. #1917
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Dal punto di vista termico, a parte un lieve calo delle massime atteso per domenica, da lunedì arrivano termiche altine ( +3°/+4° a 850hpa) e le temperature saliranno su valori pienamente primaverili, attesi i primi 20° martedì prossimo. Da mercoledì il sole pieno farà il resto. Vediamo se ci saranno conferme.

    Per ecmwf! Per gfs sarebbero impulsi perturbati a oltranza.di certo non invernali, ma con quelli i 20° li vedrei difficili.

  8. #1918
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Per ecmwf! Per gfs sarebbero impulsi perturbati a oltranza.di certo non invernali, ma con quelli i 20° li vedrei difficili.
    Sì però un po' bassini questi impulsi, tutti minimi pro lazio e campania. Il rialzo termico è comunque assicurato. Magari non 20° come si vede in ecmwf...

  9. #1919
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Si, insomma: tipico tempo marzolino come dicevo ieri: "marzo marzeggia", "marzo pazzo", "il nodo di san Giuseppe" e chi più ne ha ne metta con i proverbi. Niente di particolarmente invernale.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #1920
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si, insomma: tipico tempo marzolino come dicevo ieri: "marzo marzeggia", "marzo pazzo", "il nodo di san Giuseppe" e chi più ne ha ne metta con i proverbi. Niente di particolarmente invernale.
    a me basta un po' di dinamicità, con le giuste passate piovose, senza sconfinare in scenari estivi precoci.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •