in effetti... ma neve a quote collinari con fiocchi fradici a valle.
Rpgfs0814.gif
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Se non altro ricominciamo a ragionare su qualcosa di plausibile.. di simil invernale.. mi mancava, avevo perso l abitudine ehheeh
ooh oh zitti la media del mese è scesa di 0.1 e siamo a 9.8 attuali, sempre in paradiso!
Ricordate sempre che l'aria polare o polare marittima non continentale crea condizioni termiche molto differenti tra le quote e non è paradossale che al suolo avremo termiche più basse rispetto i 400 o 600metri, ecco perchè difficilmente la neve scende a quote di pianura, a meno che si creino le giuste condizioni.
Altra storia invece in caso di Isotermia verticale.
Ultima modifica di morris.cruciani; 23/12/2014 alle 13:19
Probabilmente ci aspetta il periodo natalizio più dinamico degli ultimi anni! Io il 26 pomeriggio sarò a Roccasecca Castello (a casa di mio nonno) a circa 270 metri slm, a mio avviso sarà possibile vedere qualche fiocco durante il tardo pomeriggio. Voi che ne pensate?
buongiorno
min 4,2°
attuale +12,0
maccaja scassa maroni, poco ad est sereno
![]()
![]()
Segnalibri