Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 82 di 82
  1. #81
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 28 Dicembre 2014---> Il giorno dopo il quasi snowcasting..

    Temperatura attuale di +4.6 C,DP -3 C....ancora molto vento e dubito che domattina riusciremo a scendere di nuovo sotto lo zero
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  2. #82
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 28 Dicembre 2014---> Il giorno dopo il quasi snowcasting..

    Migliarino Pisano, 28 dicembre 2014, ore 23.37

    cielo poco nuvoloso
    Nessun fenomeno
    visibilità ottima
    temperatura +5,3°C (dp -2°)
    umidità relativa 63%
    pressione 1013,5 hpa
    bava di vento da est
    Minima +0,6°C (ore 05.40), Massima +8,6°C (ore 14.52)

    Tutto ghiacciato stamattina, con gelata però solo sfiorata, dopo una notte molto umida (ur max 98% alle 2 circa).
    L'umidità è calata molto lentamente durante la mattinata, con vento ancora assente, ma il cielo era quasi sereno e luminoso, con qualche addensamento solo verso l'Appennino, con le Apuane finalmente innevate più libere. Nel pomeriggio il calo di umidità si è fatto più sensibile, con contemporaneo arrivo della ventilazione da ENE anche a bassa quota e aumento della nuvolosità, il tutto mentre l'Appennino era ormai avvolto nelle nubi della ritornante.
    In serata, come temevo, la persistenza della ventilazione ha inibito il calo termico, che è molto lento e intermittente, nel senso che accelera nei momenti di calma di vento, per poi invertirsi, con temporanei rialzi, quando il vento riprende. Il dp negativo ci dice che l'aria in arrivo è effettivamente più fredda, ma francamente sarebbe ora di vedere anche il segno "-" davani alle cifre.
    Pressione in forte rialzo (guadagnati oltre 16 hpa da mezzanotte, ma quasi tutti li abbiamo guadagnati dopo le 10 di stamani), umidità comunque mai troppo bassa, visto che non è mai scesa sotto il 54%.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •