+0,3° ur 65°
cielo sereno e forte tramontana
minima -1,7° alle h 06:41
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Come da previsione, neve sino al piano sulle coste abruzzesi a partire dalla nottata, anche se da me ha imbiancato solo a partire dai 150 mt in su. Io che sto a 75 mt. ho un leggero velo sul prato e sull'auto.
Le quote medie intanto hanno fatto bottino pieno questa notte, ecco un paio di dati:
Lanciano (284 mt.): 15 cm
Guardiagrele (576 mt.): 20 cm
Non rimane a questo punto che aspettare l'ingresso dell'aria continentale che avverrà in tarda serata, insieme all'arrivo di nuove precipitazioni.
Marta raffica max 74.8 Km/h! Temp. min 2.9 °C a causa del vento ma soprattutto per l'effetto mitigatrice del lago di Bolsena col vento da N (vedi Il clima del lago di Bolsena | Meteo Marta.it).
S. Lorenzo Nuovo min -0.9 °C.
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Male che va domani mi godo 'sto spettacolo che attendo da ormai quasi 3 anni..
Lagheggiata e neve 28-30 dicembre 1996 a Marta sul lago di Bolsena | Meteo Marta.it
Da quanto leggo gli unici a gioire dell'irruzione fredda siamo cassinate/sorano?/Media Valle del Liri.
Tutto nella norma con attuali 3°C, soleggiato, la -4/-5°C ad 850 oggi in attesa della -12°C di domani
Dico solo che io con la -5°C e sole posso fare anche 10°C di massima quindi di questa irruzione non credo di potermi lamentare, al limite se si fosse attivato un piccolo umido SE locale con un pò di neve lo avrei accettato benissimo
Mi dispiace solo che il 5 passerà la maccaja atlantica... senza di quella mi sarei sparato un pò di -7/-8°C
![]()
Buongiorno
minima di -1.2° all'1:15 poi temperatura intorno agli 0° per tutta la notte, adesso +2.5° e cielo sereno![]()
Non me lo ricordo sinceramente, è un link che mi sono salvato diverso tempo fa...
http://ecmwf.3bmeteo.com/images/mappe/pmm/T850_roma.png
Te lo do io.... Carte meteo Confronto temperature modelli « 3B METEO
Alla fine vorremmo sempre ottenere l'impossibile... ma conosciamo benissimo il nostro microclima e come dice Greg non c'è da stupirsi di quanto sta accadendo.
Questa notte tutte le mappe erano concordi sulla presenza di una -2 a 850hpa... quali minime aspettarsi?
Risposta semplice... quelle che stiamo osservando...
Se c'è vento di tramontana? Ovviamente dobbiamo sommare 6/7° alle termiche previste in quota (850hpa) ovvero tra 4 e 5°, infatti tra sora ed Isola abbiamo registrato 4.5/5° durante la tramontana, senza di essa eravamo di poco sopra lo 0°.
Altra componente importante sono il DP e il WChill tant'è che nonostante avessi 4.5° alcune pozzanghere esposte al vento si son ghiacciate...
Questo è la dimostrazione di quello che in effetti era previsto per questa notte... è necessario importante guardare i modelli ad alta risoluzione per fare un reale quadro della situazione:
nmm_it1-16-1-0.png
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Segnalibri