
Originariamente Scritto da
Francy82
ecco alcuni dati di rilievo da comunicare, da quando ho la stazione meteo quella di ieri ho osservato una massima di 2,6°C in pieno sole la più bassa mai registrata in 5 anni con la lacrosse con sole diretto sullo shermo passivo devis.
poi il riepilogo complessivo di questo 2014:
temperatura media 15,9°C (tutta via il più caldo per il mio orticello resta il 2012 con 16°C)
temperatura minima assoluta -3,1°C osservata il 31 dicembre con annessa nevicata che era ancora in corso, la più alta 20,9°C il 22 agosto, media delle minime 10,9°C
temperatura massima la più alta 35,3°C l' 11 agosto, la più bassa 2,6°C il 31 dicembre, media delle massime 22°C
il mese più freddo dell' anno non poteva che essere dicembre con 8,1°C seguito da gennaio con 8,3°C e febbraio con ben 10,8°C
il mese più caldo agosto con 24,5°C seguito da luglio con 22,5°C e giugno con 21,6°C
ora veniamo alla nota più positiva, l' accumulo, con il disgelo pomeridiano di ieri (molti andati perduti perche la neve che fuoriusciva dalla bascola del pluvio è stata spazzata via dal vento durante il giorno quindi grazie al manuale mi da 13mm circa che non ho conteggiato ma aggiornerò in seguito) l'accumulo annuale attualmente si attesta sui 1340,8mm, il mese più piovoso gennaio con 227,3mm il più scarso ottobre con soli 10mm 6 mesi su 12 hanno sforato e superato i 100mm 1 su 12 i 200mm sintesizzando per stagioni si deduce che la frequenza dell' accumulo è stato equilibrato in tutte le stagioni compresa quella estiva che solitamente tipicamente secca!
ci sono state alcune mega grandinate in estate dove in un' occasione l' accumulo in piccoli punti è riuscito a protrarsi per il giorno successivo, la neve alla fine è caduta proprio in zona cesarini, il 30 con lo stau 3 sbuffati una con parziale polpiglia alle 11:15 circa e la notte a ciel sereno prima e coperto il giorno 31 nella notte successiva con 9,5cm di accumulo misurato in più punti con il metro, accumuli eolici di 13, ma anche zone con 5/6 cm, le gelate scarse e poca tenuta al mattino e noto che nella mia zona di pre-pendio non ci arriva quasi più rispetto al passato o con grande fatica resta buona ma si toglie in mezz' ora, 1 ora in piena campagna in pianura, in conclusione è stato un' anno che si può definire sballato in quanto nessuna stagione ha rispettato il suo dovere, l'inverno autunno la primavera condizioni di inizio estate, l'estate si è comportata come una primavera e l'autunno estate piena, non mi sono lasciato sopraffare dalle emozioni gli eventi di fine anno non hanno cancellato i dubbi e le cose negative restano e sarà fonte di studio anche perche è la realtà ormai.
spero di non aver ancora buon 2015 a tutti! 
Segnalibri