Non credo che Atene abbia fatto uno singolo degli ultimi 10 inverni (almeno) SENZA neve.
E' molto più abbondante e probabile che non a Roma, bisogna farci pace... del resto i Balcani sono a un tiro di schioppo, qualcuna delle tante ondate fallaci "tutto sui Balcani" li invece coglie nel segno...
...Però non ci farei mai a cambio... ha la metà delle mie precipitazioni medie (se non meno... ) e molto caldo estivo. Peggiore di qui.
A Roma oggi tipica giornata insignificante (Sereno-Poco nuvoloso, min da me intorno allo 0°, massima sul 12°-13°), e le prossime saranno fotocopia e poi via via più calde sino all'apoteosi di Sabato/Domenica.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Buonasera, nei giorni scorsi non ci sono stato, sono tornato stasera. Minima oggi di -1,8°, massima di +13,7 °, attualmente +2,3° e cielo sereno, neve ovviamente tutta sciolta.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
+6,2°C fa caaaaaldooooooo
'notte va![]()
Se l'inverno arriva dal 20 gennaio mi fate un quadretto vero? Saranno almeno 15 giorni che vi sto stressandò..![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
É sempre ventilato....spesso in maniera vigorosa, questo per una citta senza ambizioni di minime mi piace molto. D estate poi non e cosi caldo, in genere 20/22 e 30/32, umido si chiaramente, ma sempre ventilato. Un bel clima dinamico insomma, che in inverno qualche volta sa divertire, e mediamente si mantiene pimpante, con possibilita di fare diversi giorni di fila con massime non sopra i 5 gradi, il che a roma succede quasi per miracolo. Personalmente ci farei a cambio 😉
No no no. E' un normalissimo termometro (LaCrosse WF 9257) posizionato decentemente (a Nord) ma certo non schermato e non a norma. Il sole non lo becca mai, tranquillo.
Ma, col fatto che abito al secondo (in realtà un primo e mezzo) piano di una strada trafficata del centro, ecco che i valori che registra sono un po' estremi. Prima domanda: perché non ti sei fatto una stazione come si deve? Risposta: a parte la difficoltà di gestione, c'è che a un chilometro di distanza ho il Collegio Romano. Se voglio analisi storiche (e che storia!) so quindi dove andare a pescare.
Questione filosofica. Vero, la mia stazione non è a norma. Ma la mia stazione registra ciò che effettivamente provi tu se oggi vieni a farti un giro al Colosseo. Certo, non è temperatura a norma, ma è temperatura reale. Non scientifica (non la spaccio per tale) ma è quella che realmente prova una persona (all'ombra) mentre passeggia nel centro di Roma. E oggi, sì, ho toccato i 17. Domani il Collegio Romano riporterà quasi certamente valori inferiori, e avrà ragione. Ma tu, se vieni nel centro di Roma, non stazionerai su una torretta a 20 metri dal suolo che si eleva dai tetti circostanti. Sarai sulla strada e la temperatura che percepirai sarà MOLTO più simile alla mia che non quella del Collegio Romano.
P.S. Ora 8,6...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Conosco bene Istanbul, ci ho passato, a più riprese, svariate settimane. Consiglio: no. Aperta al burian ma anche ai deserti. Cemento di 16 milioni di abitanti (Roma non arriva a 3). Verde assente.
Affascinante città, come poche al mondo. Ma dura, e non solo per il clima.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri