Da me 5 minime negative nei primi 6 giorni dell'anno!
Record: -3.3°C il 1/1
Ieri: -2.2°C
Oggi dovrebbe essere -1.7°C (più o meno)
Direi che come temperature minime qualcosa di decente sta venendo fuori
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Roccasecca Centro e Castello stanno facendo anche minime ancor più alte delle tuetranquillamente minime da 6/8°C!
diciamo che la piana è un luogo magico... non potrei mai salire in collina... mi farei del male... su in Centro non esiste nebbia, umidità, gelo...
![]()
Per renderci conto.. chi abita in pianura da inizio anno ha registrato sempre (eccetto il 4) minime negative qui a Frosinone anche di -6 gradi, mentre sula parte collinare circa 100-150metri di differenza, le minime hanno raggiunto lo zero o sottozero solo 2 volte.
Salve ragazzi sto per strada ad Ostia,ho avuto un sacco da fare
Termoauto a +13/14°c con cielo con copertura 6/8 stratocumuli
Mate calmo e debole vento da N-NE
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Io sono già a +15°C, dopo il 15 le cose sembrano farsi più interessanti.
Secondo me non vi e' molta differenza tra nord e sud della provincia! Minime di tutto rispetto nelle pianure a ridosso dei corsi d' acqua anche con belle gelate io lo vedo nel piccolo fiume che passa nel centro del mio paese, brinate spaventose e scarti termici anche di due tre gradi dalla mia zona e sto parlando di 400 metri solo che io sto gia' ad inizio pendio di due colline esposte nel versante S/SW e faccio 0/ -1° basta salire a 200 metri in poi che i valori salgono vertiginosamente sopra lo zero! Non a caso i principali centri nella nostra provincia hanno il loro nucleo abitativo storico tra le montagne e le colline esposte a sud la dove il sole con i suoi raggi scalda dalla mattina alla sera.
Mi piacerebbe invece sapere chi ha pensato di edificare un centro come terelle a 900 metri a SE la dove sorge il sole ma con poca energia per scaldare se non quando gira in ombra e arrivederci, forse perche voluto per scopi economici legati al passato!
Intanto anche qui temperatura polare con 8° cielo parzialmente nuvoloso
Comunque resistono ancora cumuli della neve fatti dalle ruspe qua e la, nelle campagne tra roccasecca, colfelice ed arce
oggi giornata fredda
2.5°C di minima e massima 8.1°C
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Buongiorno a tutti
Minima di +3.1° e massima di +11.4°, attuali +9.9° e cielo nuvoloso
Segnalibri