Anche nel 2012 c' era sempre il rischio che girava a pioggia, sempre in ansia, ci aveva provato la mattina ed il pomeriggio del 3 per fortuna poi ando' bene invece il 30/31 questa sensazione proprio non esisteva...
Massima a Viterbo S.Barbara di +12,7° addirittura in leggero calo rispetto a ieri
La +14°/+15° più fetecchiosa della storia
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Massima in calo rispetto ieri! È stata di "soli" +15.6°!! Riscaldata veramente sottotono
Attuale +14 debole vento, cielo un po' velato
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Ma infatti è stata un'ondata gelida molto particolare...di norma manco in Ciociaria sfonda in quel modo, addirittura ha sfondato qua con leggero accumulo (non lo faceva da anni e anni!). L'irruenza della massa fredda ha contribuito a far "traboccare" nuvole dall'Appennino...come capitava più spesso negli '90...
Certamente non mi auguro più un bis in tal senso![]()
Sera a tutti . inverno orrendo. Gennaio super secco e mite
Castellani e collinari in genere occhio da sabato domenica prossima ....
Stazione meteo: oregon scientific wmr 100
Ed a mezzogiorno sulla testa ad 850hpa avevamo anche una+16°
Cattura.jpg
Sì, dal 17 al 19 del mese, neve a ripetizione sopra i 300m.. Se l aria è buona anche sotto![]()
Attuale +10.3 in calo debolissimoum82% vento debole da sud
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Segnalibri