Ho stilato la classifica pratese dellle decadi più fredde del nuovo millennio (periodo 2001-2015). La prima decade del febbraio 2012 è anche nella top ten di tutti i dati a disposizione (1921-2015).
Decade Media Med. minime Med.massime 1-10 feb. 2012 -0.39° -1.76° 1.46° 1-10 gen. 2002 0.45° -4.65 6.28° 11-20 dic. 2010 1.80° -2.03° 5.73° 11-20 feb. 2003 2.29° -0.84° 6.05° 21-28 feb. 2005 2.47° -0.29° 5.31° 11-20 dic. 2001 2.52° -0.96° 6.44° 21-31 gen 2004 2.55° -0.56° 6.27° 11-20 dic. 2009 2.64° -0.21° 5.64° 21-31 dic. 2005 2.76° 0,0° 6,14° 21-31 gen 2005 2.96° 0,18° 6.06°
![]()
Non c'è uno straccio di forumista nel centro Italia che abbia i suoi dati da paragonare e commentare insieme?![]()
Le massime della prima decade febbraio 2012 furono davvero "toste"...e anche quelle dell'ultima decade...
![]()
Firenze ce l'ho anch'io, così a braccio mi viene da pensare in una prima decade di gennaio 2002 dalle minime tostissime a Peretola. Probabilmente la terza del dicembre 2005 sempre a Peretola sale posizioni in classifica, ma ora non ho voglia di andare a cercare il file.Credo che ovunque la prima del febbraio 2012 sia in vetta.
![]()
Salvo i dati della stazione di Lucca-Orto Botanico dal 2007.
La prima decade di febbraio 2012 chiuse con una media di -2,1/+4,9°C (media +1,4°C). Dal 3 al 17 febbraio avemmo minime sempre negative e dal 30 gennaio al 16 febbraio massime sempre sotto i 10°C... Sembra roba fantascientifica , eppure sono passati solo 3 anni![]()
I primi 10/15 giorni di Gennaio 2002 e Febbraio 2012 si lasciano ricordare...
Gennaio 2002 mostrò una serie di inversioni termiche notevoli, con temperature in quota negative, almeno sino
al 9. Poi seguì una irruzione fredda che trovò i bassi strati ben pronti.
Il febbraio 2012 è ormai negli annali.
Pratica di Mare registra temperature negative ad 850hPa grosso modo sino al 21 del mese, sebbene poi le temperature si alzarono causa soleggiamento.
Impressionante notare come a Frosinone iniziò a nevicare il 2 notte con una condizione termica al limite!(è dir poco)
...Per poi tornare nella normalità (quindi scarsezza) il giorno sabato 11, quando alcuni prevedevano altre bufere ed invece fece nevischio con una -7° sulla capoccia...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ecco le dieci decadi più fredde del XI secolo alla mia stazione di Porta a Lucca:
...Decade.............Media...........Minime...........Massi me
01-10/02/2012........+2,4°C...........-0,6°C............+5,4°C
01-10/01/2002........+3,2°C...........-2,2°C............+8,7°C
11-20/12/2001........+3,7°C...........+0,2°C............+7,1°C
11-20/12/2010........+4,1°C...........+0,5°C............+7,7°C
11-20/02/2003........+4,4°C...........-0,1°C............+8,8°C
21-28/02/2005........+4,5°C...........+1,7°C............+7,4°C
21-31/01/2004........+4,8°C...........+1,2°C............+8,3°C
11-20/12/2009........+4,8°C...........+1,2°C............+8,3°C
21-31/12/2005........+4,9°C...........+1,7°C............+8,0°C
01-10/03/2005........+4,9°C...........+0,1°C............+9,7°C
Luca Bargagna
Per il centro non ho nulla.
Per Grazzanise AM le prime due sono identiche alle due ma poi arriva l'ultima di gennaio 2005.Fondamentalmente le prime 10 sono le stesse tue(cambia l'ordine,ad es. dic.2005 è più indietro ed invece c'è dic.2007),tranne dicembre 2009 che qua è stato un flop.
Segnalibri