Io vorrei qualche massima sui 4°-5° e giornate ventose di tramontanaL' aria da NE servirebbe per formare un po' di cuscino. Una bella irruzione artica o continentale. Ma accontentiamoci via, anche oggi siamo in media, nonostante il sole abbiamo 8°. Quello che temo è la rimonta anticiclonica vista nel lungo. Speriamo di non passare direttamente alla primavera anticipata.
Cielo poco nuvoloso, temeperatura di +10°C, solito treno di CB verso l'entroterra livornese.
![]()
Luca Bargagna
Cielo sereno 6°C e umidità in calo, Re Giocondo ringrazia.![]()
E' vero, ma proprio il fatto di essersi abituati bene gli anni scorsi (ovviamente 2013-14 escluso) ci fa spesso credere che la neve al piano possa arrivare con facilità, mentre la ben nota realtà delle pianure toscane (specialmente costiere) è un'altra.
Queste giornate sono estremamente interessanti, la delusione del nevofili frustrato di cui parli è però indubbiamente presente e nel mio caso un po' accentuata dal fatto che ieri sera per qualche ora ho sperato di trovarmi al posto giusto nel momento giusto e invece così non è stato.
Proprio in questo nowcasting toscano, ma riferito al 31 gennaio, avete infatti seguito con interesse e invidia la cella che si è mossa tra il levante ligure e la Lunigiana. Bene, a conferma che non sempre l'erba del vicino è più verde e che anche se sembra tale va osservata più da vicino, quella cella è stata nei fatti piuttosto deludente e posso ben dirlo essendomici trovato dentro.
Al tramonto ero a Volastra, 380 m sopra Manarola, spirava un freddo NW, c'erano 7°C e da ovest avanzava il nucleo in questione, con interessanti brontolii. Visto che dovevo recarmi a Pontremoli per il falò di San Geminiano e una cena con amici, ho sperato che quella cella mi venisse dietro ... e in realtà lo ha anche fatto, ma quel che è riuscito a fare ai 236 m di Pontremoli è stata una modestissima piovutina di 4 mm tra le 19.30 e le 22, con temperatura sui 3°C, accompagnata da qualche fulmine (pochini) e una debole tramontana. La neve, a quanto riferito da chi è sceso dal Brattello o dalla Cisa, cadeva solo oltre i 500 m. Se avesse precipitato con maggiore intensità credo che a Pontremoli sarebbe arrivata.
Qui a Migliarino sono arrivato a mezzanotte, quando era appena passata la cella "costiera", anch'essa monitorata nel nowcasting di ieri. Passando da Viareggio alle 23.35-23.40 non ho visto alcuna traccia di accumuli bianchi che su altri forum sarebbero stati riportati (nè di neve, nè di graupel nè di grandine), qui c'erano già le stelle con 4°C.
Attualmente quasi sereno a Migliarino, con 9,8°C (massima 9,9°C una mezz'ora fa), ur 66%, dp 4°.
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
case marconi tra le piastre e prunetta, circa 10 cm di neve, le piastre 5-7 e su a prunetta saranno un 10-15...le 2 foto è la situazione ora a case marconi e panorama verso le piastre..temp. 2 gradi..
p.s. dal cellulare mi sono accorto che non carica le foto
Ultima modifica di mezzometro; 01/02/2015 alle 16:02
Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.
Forse mi ero espresso male, ma la "inevitabile delusione del nevofilo frustrato" è anche la mia, probabilmente dal post si capiva male...
Quello che voglio dire è che comunque, al netto della inevitabile delusione che accomuna noi nevofili insoddisfatti, bisogna capire per prima cosa il posto in cui viviamo (come hai bene sottoilneato, caro Giovanni), e dato che siamo meteorologi amatoriali dobbiamo un minimo concentrarci sulla tipologia di irruzione fredda che abbiamo appena vissuto.
![]()
Luca Bargagna
Prima giornata di Febbraio dal doppio volto, con una prima parte piovosa e una seconda decisamente soleggiata. Vento quasi sempre assente e temperatura che nel primo pomeriggio ha sfiorato i 10 ℃.
Comunque indipendentemente dal discorso neve in pianura se confronto gli estremi di oggi con quelli di un anno fa non c'è paragone![]()
1 febbraio 2014:
min +9.2°
max +15.6°
1 febbraio 2015(oggi):
min +1.8°
max +8.9°
Certo non si tratta assolutamente di gelo ma almeno stiamo vivendo giornate invernali e ne vivremo ancora nei prossimi giorni e già questo di questi tempi non è poco....comunque sempre meglio dello schifoso mitissimo febbraio di un anno fa
.....comunque adesso cielo poco nuvoloso con nubi verso sud-ovest,temperatura di +6.3°,UR 80 %
![]()
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Segnalibri