Come mai Prato risulta in media perfetta e a me risulta piuttosto sopra media (mi riferisco alle precipitazioni)?
Provo a dare due spiegazioni plausibili: 1) la pioggia del 10 agosto è stata più abbondante da me che a Prato Università (uno dei rari casi) 2) il dato di Prato non è pervenuto ma dovendolo comunque mettere fra le province il Lamma ha messo "0".
Come non detto, fai conto che non ho scritto nulla: non avevo visto che il grafico buono è il primo, il secondo si riferisce a tutto l'anno.![]()
Cmq secondo me l'estate 2012 è stata un pochino più calda a Firenze e Arezzo e quindi anche a Prato? e un pochino più fresca invece di questa estate a Pisa e Grosseto........in sintesi l'estate 2015 se la gioca molto bene con la seconda estate più calda (2012) dal 1955 al 2014.....che l'estate 2015 spodesti quella 2012 dal secondo posto? Molto alte soprattutto le minime comunque....
![]()
Riepilogo Prato Chiesanuova:
Agosto 2015
media minime +20.7°c
media massime +33.0°c
media totale 24/h +26.2°c
massima assoluta +38.7°c
pioggia mm 77.8
Estate 2015
media minime +20.63°c
media massime +32.93°c
media totale 24/h +26.43°c
massima assoluta +39.1°c
pioggia mm 125.1
![]()
Queste le mie medie estive dal 2001 in ordine descrescente. In pratica sono quelle dell'era Davis, se si esclude il 2001 in cui ancora ero in "era capannina". Accanto ho messo gli estremi. Come si vede dopo il 2003 l'estate 2012 segue subito a ruota, poi quella 2015 a cui segue il 2009 e tutte le altre, fino all'estate 2014 che è stata la più fresca.
2003 ---> 26.57° (14.4°/40.4°)
2012----> 26.17 (12.0°/39.8°)
2015----> 25.66° (13.2°/38.4°)
2009----> 25.30° (13.1°/39.0°)
2001----> 24.66° (8.2°/37.5°)
2011----> 24.54° (13.2°/39.8°)
2008----> 24.46° (10.2°/37.1°)
2006----> 24.15° (9.9°/38.3°)
2013----> 24.10° (10.6°38.3°)
2010----> 24.07° (10.9°/37.1)
2002----> 24.00° (12.1°/37.8°)
2004----> 23.93° (12.2°/36.4°)
2005----> 23.92° (8.9°/39.2°)
2007----> 23.72° (12.2°/37.9°)
2014----> 22.88° (10.6°/35.8°)
![]()
Segnalibri