Pagina 18 di 36 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 355

Discussione: L.A.M 2 Febbraio 2015

  1. #171
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Neve o non neve, il dato preoccupante saranno i quantitativi di piogge previste fino a venerdi con la sommatoria della neve sciolta fino a 1200mt almeno nella fase più calda del richiamo
    120-777IT.GIF

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  2. #172
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    Assolutamente da evitare di parlare di occasione mancata...
    al contrario se dovesse arrivare qualcosa, tutto di guadagnato...
    Il lungo episodio che stiamo vivendo rientra nella normalità invernale. Le ipotesi per domani sono solo supposizioni dettate dai vari dati che ci arrivano dai modelli matematici e da una non ancora affinata conoscenza del nostro microclima. Certo è che per chi deve decidere cosa scrivere nei bollettini meteo e negli avvisi della protezione civile, sarà una gatta da pelare...
    vedi teleuniverso oggi.. hai perfettamente ragione applicato a lavoro questi i casi peggiori.

  3. #173
    Vento moderato L'avatar di NeveRm
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    Roma (centocelle)
    Età
    42
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    vedi teleuniverso oggi.. hai perfettamente ragione applicato a lavoro questi i casi peggiori.
    Sono collegato, ma a che ora...??? Devo scendere per il pranzo.

  4. #174
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da NeveRm Visualizza Messaggio
    Sono collegato, ma a che ora...??? Devo scendere per il pranzo.
    o quello delle 13:45 o delle 20:25

  5. #175
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Sembra che domattina sopra i 300 metri ci risveglieremo con una bel tappeto bianco, in millimetri si parla di accumuli di 3-7mm, intorno i 500-600 metri si potrebbero avere anche 10cm
    frzlevz2_web_25.pngfrzlevz2_web_27.pngfrzlevz2_web_29.pngfrzlevz2_web_31.png

  6. #176
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    ragazzi ci sentiamo oggi pomeriggio.

  7. #177
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    Neve o non neve, il dato preoccupante saranno i quantitativi di piogge previste fino a venerdi con la sommatoria della neve sciolta fino a 1200mt almeno nella fase più calda del richiamo
    120-777IT.GIF
    ASSURDO. Ma dove vogliamo arrivare...qui a Napoli già superati i 300mm per Gennaio, quasi tutti caduti negli ultimi giorni del mese. Inutile dire il numero di cornicioni che stanno cadendo marci dai palazzi e gli alberti tipo pini che stanno cadendo

  8. #178
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Guardate l'Elba (sud Toscana) ...ma era previsto?
    Tempo Italia, Il Sole, formazioni nuvolose, tuoni e fulmini - SAT24.com
    Ultima modifica di dexter86; 02/02/2015 alle 14:13
    Altitudine: 274m

  9. #179
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Buongiorno ragazzi!
    Ieri sera sono andato a una cena di laurea ad un locale presso il Colosseo, dove ho beccato una graupolata clamorosa, ha fatto di tutto,grandine graupel neve marcia e pioggia. I chicchi di grandine hanno raggiunto i 2/3 centimetri di diametro e si vedevano chiaramente rispetto al ben più piccolo graupel.
    Ad un certo punto il temporale si è fatto così intenso che ha fioccato chiaramente sul Colosseo, graupel/grandine/pioggia mista a neve vera, ma roba di 2 o 3 minuti.
    Tutto questo è avvenuto alle ore 22 circa, mentre alle 24 sono tornato a Boccea, con giganteschi blocchi di graupel e grandine che fluttuavano ancora nei parcheggi, blocchi accatastati ai lati delle strade e dei marcapiedi, mentre in strada si vedeva chiaramente, laddove non erano passate le auto o non ero in salita, che c'erano 3-4 centimetri di ghiaccio compatti. Al mio ritorno a casa ho trovato +2.2°C e appena 3 mm di pioggia, divenuti poi 11 questa mattina con tutta la grandine ed il graupel sciolto (quindi come accumuli neanche eccessivi, ma 11 mm di grandine li avevo visti solo il 30 novembre 2008, in quel caso però l'accumulo di grandine ai lati della strada fu di 20 centimetri )

    Pronti via, acchiappo Gabriele Serafini (snow chaser su face) e andiamo ai castelli. Tentiamo il raccordo ma è tutto bloccato, hanno fatto un botto pazzesco. Riusciamo ad arrivare a Rocca di Papa, ove la neve cade debole ma al suolo c'erano già 1-3 centimetri circa. La quota neve era sui 600 metri in quel momento, causa precipitazioni veramente scarsissime, ma verso l'una e mezza di notte l'intensità della neve aumenta. Decidiamo di andare ai pratoni del Vivaro dove siamo colti da una vera e propria buferetta, con visibilità a 30 metri/20 metri. Mentre riscendiamo, alle 3 di notte passate, la quota neve è calata a 350 metri causa precipitazioni più intense, ma a Roma non piove o nevica più. Mentre ci mangiamo un cornetto dal cornettaro notturno constatiamo come a Piazza Cavour c'eranoancorablocchi di grandine ai lati della strada!

    1508518_800962649974299_1807079076245415951_n.jpg piazza di Rocca di Papa, quella sopra
    1798705_800962129974351_7673820392918131223_n.jpgauto con neve sopra a Rocca di Papa bassa
    1970951_800962543307643_4694883432542953535_n.jpgaccumulo di 2-3 cm sui prati
    10929962_801099109960653_4761452036607029259_n.jpgecco la situazione da me alle 4 di notte!

  10. #180
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 2 Febbraio 2015

    Salve

    minima 0.1° alle 06.34 (che sfiga...sono tre 0.1 che faccio negli ultimi 5 giorni)

    attuale e massima 8.1°

    stanotte ha fatto un velo subito sciolto con il sole


    buoni gli aggiornamenti dai...non per la neve temo ..ma in montagna si può davvero fare la storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •