che bel cerchietto
gfs ci prende in giro ancora
![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Precipitazioni in arivo dalla costa
webcam2f.jpg
qui sbuca pure il sole![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
secondo gfs montagne sommerse![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Le migliori situazioni sono quando l' alta pressione delle azzorre si protende dalla penisola iberica verso la gran bretagna allora il giro dell' articata, e' piu stretta e manterremmo termiche in quota piu' basse, cosi e' troppo ad ovest e passa ad ovest della sardegna e finisce in algeria... cosi l' impianto e' buono per la montagna, anche basse montagne.
Qui intanto si sale a 4,5°C e cielo sempre rarefatto
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Intanto giornate simili a queste le rivedo nel: 6-11-2005 con rovesci nevosi fino alle 8:30 fino a 100mt poi pausa fino al primo pomeriggio con nuove precipitazioni e neve dai 600mt e definitiva riscaldata la notte successiva.
Ma e' nel 17-12-1998 che praticamente vide brevi rovesci nevosi al primo mattino con ammassi nuvolosi proprio come oggi, fino in pianura allora il proseguo ando' con altre sgrullate di pioggia ed aumento termico e cielo irregolare con foschia fino a sera
Segnalibri