Pagina 34 di 50 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 493
  1. #331
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Botto da paura poco fa. Unico

  2. #332
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    Nevica a larghe falde, attacca dovunque nonostante le strade fossero bagnate per la neve vecchia scioltasi in parte.
    T di -0.1°C.
    Da quando nevica? Era pioggia prima?
    Matteo

  3. #333
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Qui pioggia battente e temperatura che continua a scendere +3,7°c

  4. #334
    Burrasca L'avatar di snowflake
    Data Registrazione
    23/01/05
    Località
    Tecchiena di Alatri (FR)
    Età
    45
    Messaggi
    7,364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Temporalone in corso....9.2mm al momento

  5. #335
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Nevica bene a Canistro in Valle Roveto a meno di 600 ed anche ad Avezzano e Capistrello
    Edit: ho verificato e canistro superiore è a quota 800 m
    Ultima modifica di Ciociaro87; 03/02/2015 alle 21:43
    Matteo

  6. #336
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Frustata di tuono sordo improvviso! Attonito!

  7. #337
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    4.1°C
    11 mm

    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  8. #338
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Il problema é anche un po di nomenclatura secondo me. Ok Rodano, quella é la strada, ma bisogna considerare anzitutto qual e la matrice dell aria. E tu lo lasci intendere con l esempio che fai del marzo 2005, parlando dell asse Ne-Sw. Parliamo quindi di retrogressioni di aria artico marittima, capaci di portare le termiche che hai detto e sviluppare bp mediterranee. Anche quello é rodano, nel senso che il freddo puo anche passare prevalentemente da li, ma l aria é diversa (termiche piu basse), la sinottica é diversa, con alimentazione fredda da est e non solo con risalita di aria mediterranea da sud ovest che ci investe in pieno, come adesso, e domani con di nuovo la +3. Insomma, ci sono tutta una serie di combinazioni di fattori che di certo voi mi potete insegnare che fanno la differenza in un entrata "da rodano". Per cui forse una classificazione basata solo sulla porta di accesso, rodano, é troppo generica, e la conclusione a cui puo portare puo rivelarsi non sempre esatta ("col rodano non fa mai niente").
    ciao Kima
    Difatti se rileggi il mio post in nessun punto ho scritto "Con il Rodano non fa mai nulla" bensì che le speranze riposte sono spesso esagerate poiché la storia (supportata dalla fisica in primis) depone in favore di nevicate montanare con occasionali "sbuffi" in pianura.
    Nel particolare, il 2005, non è questione solo di asse ma di aria che ha subito una continentalizzazione, con una bassa pressione centrata nell'est europeo. Cosa ben diversa da un flusso oceanico-polare con ingresso dalla Francia.
    Ovvio che poi ogni situazione va vista e rivista...perché poi un giorno arriva una massa d'aria da Nw con tempistiche tanto buone e singolari da scaricare 20cm
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #339
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Temporale di un certo calibro!"!

  10. #340
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Ragazzi ma che so sti boati? Devo preoccuparmi...!?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •