Risultati da 1 a 10 di 493

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di diego68
    Data Registrazione
    02/02/12
    Località
    Roma Sud
    Età
    57
    Messaggi
    1,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    si bello vedere una -10° a 850hpa...però che ci facciamo noi del tirreno? certo, se ci dice bene magari becchiamo un successivo sovrascorrimento e lì tutto può essere (1996 o 2010 docet), però io preferisco di gran lunga -5° a 850hpa perturbata...insomma meglio giocarsi le proprie carte che vedere il "solito" adriatico divertirsi e noi sotto una tramontana che pulisce tutto...
    Per quello che ne capisco io, tutti gli episodi nevosi nel romano, e in generale per tutti i laziali di pianura senza "cuscinetto protettivo", hanno avuto una componente continentale determinante.
    C'è bisogno di una tramontanina che pulisce tutto e a seguire un minimetto tirrenico con libeccio freddo, né troppo largo né troppo stretto, il tutto con il necessario sincronismo.

    Un "miracolo" meteo insomma.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,938
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da diego68 Visualizza Messaggio
    Per quello che ne capisco io, tutti gli episodi nevosi nel romano, e in generale per tutti i laziali di pianura senza "cuscinetto protettivo", hanno avuto una componente continentale determinante.
    C'è bisogno di una tramontanina che pulisce tutto e a seguire un minimetto tirrenico con libeccio freddo, né troppo largo né troppo stretto, il tutto con il necessario sincronismo.

    Un "miracolo" meteo insomma.
    si, ovvio...se c'è una botta fredda notevole, soprattutto se continentale, allora si deve sperare in un successivo sovrascorrimento che dirotti aria umida sul centro tirrenico, nè troppo a nord nè troppo a sud.
    ma è possibile veder nevicare anche senza sovrascorrimento, ma con ingresso franco dal rodano, purchè di un certo tipo ed in certi modi.
    ma il sovrascorrimento è più fortuna che altro, ma di certo è il miglior modo di veder nevicare al piano.
    però, dicevo, che se devo scegliere tra una botte di freddo notevole e una -5° perturbata scelgo la seconda...poi è chiaro se la scelta è con una botta fredda e sovrascorrimento successivo sicuro beh le cose cambiano
    Ultima modifica di marco85; 03/02/2015 alle 12:20
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •