Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
ma volendo i minimi si formano in base a dove scende la colata e in base a dove si posiziona l alta pressione

e volendo io sono a 500m...parlo per me....qua non si riesce a fa una nevicata sotto i 700 metri quando è quasi un mese che a 150H viene prevista in pianura

quello che io dico è....bisogna migliorarsi...non mettere colori a casaccio....se sono 10 anni che le configurazioni oltre le 150 H vengono completamente sbagliate per l italia o qualsiasi sia la collocazzione....perche me le vedo riproposte sempre e sempre

il discorso è semplice...ripeto...se il freddo va troppo a ovest ci rimane...se il freddo va ad est delle alpi è troppo se ci prende di striscio....se lo prevedono sbattere sulle alpi poi andrà o ad est o in spagna

ripeto....le percentuali d errore sono del 99% ...che senso ha riproporle sempre.....la tendenza che voi dite...perche i modelli a quella determinata ora servono a definire tendenze....sono inutili....ma non è normale che presentano determinate configurazioni....ripeto...secondo me se vogliono possono migliorarsi...ma a volte vedo colori messi un po a casaccio

ribadisco....ci può stare che è difficile che nevichi da noi.....ma è difficile mettere pure 40 colate su 41 verso di noi e poi toglierle tutte

notte


Il discorso é molto semplice, le "colate" che compaiono a 5/6 gg e oltre vanno ignorate, se poi il modello le propone entro i 3 gg, allora se ne puo iniziare a parlare in maniera sensata. 😊 Poi chiaro che si puo ragionare anche su ipotesi a 10 gg, 20, 30.... ma avendo sempre la consapevolezza che quelle non sono previsioni, ma scenari possibili (e anche opposti fra loro).