Addirittura +17,8° a Colle Bisenzio e +16,1° a Sofignano.
+13.9 a Schignano......![]()
Pensate che i febbrai 1989 e 1990 sono stati tutti così (anzi, con tendenza ai ventelli, a metà mese nel primo caso e alla fine nel secondo), e a marzo non è che sia andata meglio, anzi! Sempre anticiclone e siamo passati dai 15-18° ai 20-25°.![]()
Qua soli +15.3°C....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Sono arrivato a 18.4°C...e Momigno a 600 metri 16°C
Ultima modifica di mezzometro; 11/02/2015 alle 14:35
Che fortuna dopo lo scorso non inverno essere tornati ai fasti del febbraio 1989 e 1990...
16.4° anche ad arezzo , pisa agraria 15.6° , lucca 16.3°...insomma in toscana non si salva un briciolo di terra. Anche oggi preferisco i 7° di bologna con ancora tracce di neve su tetti e piante.
15.6° prato est , 16.0° prato università
P1040342.JPGP1040343.JPG
P1040347.JPG
due anni fa...
Vediamo chi di voi, soprattutto amici pratesi/pistoiesi, puo' togliere questa mia curiosita' ?
Tutti le volte che la neve fa la propria comparsa a bassa quota dalla piana in direzione Pistoia si nota una bella macchia bianca, ad occhio ho sempre pensato che la direzione fosse quella che segue la strada che porta all'Acquerino, e' evidente che ci sia un vuoto esteso della vegetazione, c'e' nessuno che sa qualcosa di piu' preciso?
Segnalibri