Pagina 22 di 23 PrimaPrima ... 1220212223 UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 232

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    forse domani il calo dei geopotenziali potrebbe far ricalare le massime.
    Caleranno anche le temperature in quota già a partire dalla prossima notte, di almeno 2-3°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Estremi di oggi a Borgonuovo: +1.4 °C e +17.3 °C
    Ora +11.5 °C. Mi sembra che stia calando anche abbastanza rapidamente, solo che la strada è lunga...
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Castelmartini +8.7° alle 18:45,persi quasi 10 gradi in appena 2 ore
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    9.1°, si cala rapidamente ma come giustamente dice Paolazzo la strada è lunga, specie in città. Si riuscisse a contenerci entro 2-3° domattina e poi massima più umana sui 14-15° al massimo sarebbe già un successone.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    9.1°, si cala rapidamente ma come giustamente dice Paolazzo la strada è lunga, specie in città. Si riuscisse a contenerci entro 2-3° domattina e poi massima più umana sui 14-15° al massimo sarebbe già un successone.
    mi sa anche a me!per ora sono sui 10° abbondanti!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Cicciotettone
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    San baronto (pt)
    Età
    40
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    6,8
    Forse ci arrivo a 0

    Non adoperarti perchè gli avvenimenti seguano il tuo desiderio,
    ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena! (Epitteto)

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Massima di 17,5°C.
    Ora 6,7°C.
    18,2°C di escursione termica.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Un'ora fa venendo da Prato ho trovato 8.5 C a Pistoia,6.5 C a Casalguidi (circa 2 gradi in più di ieri sera ma ovviamente si partiva da massime ben più alte di ieri),adesso qua da me +8.1 C,UR 74%
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  9. #9
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    +4.8 / ur 81% / dp +1.8
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #10
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Toscana 9-10-11 febbraio 2015

    Migliarino Pisano, 11 febbraio 2015, ore 21.27

    cielo sereno
    nessun fenomeno
    visibilità buona
    temperatura +6,5°C (dp 6°)
    umidità relativa 96%
    pressione 1021,6 hpa
    calma di vento

    Minima +0,8°C (ore 07.37), Massima +14,8°C (ore 14.50)

    Brina e gelata sfiorata stamattina, ma era solo freddo "finto" da inversione ed è uscita una giornata molto mite, soleggiatama anche umida, almeno nei bassi strati, tanto che nelle zone che restano in ombra il velo di umidità è rimasto tutto il giorno. L'umidità minima è stata del 55% alle 13.30, ma per quasi tutta la giornata siamo rimasti sopra il 70% e dopo il tramonto siamo subito schizzati al 90%.

    Dopo il tramonto calo termico significativo ma non particolarmente veloce. La serata è ancora tiepida ma l'umidità è fastidiosa.

    Pressione in risalita dopo essere scesa fino a 1020,8 hpa nel tardo pomeriggio, ventilazione quasi nulla.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •