Peró gli accumuli non mi sembrano un gran che a parte le solite fuoriclasse adriatiche. Rocca di mezzo ad esempio pochi cm dalla webcam sulla piazza, come spesso succede viene a trovarsi poco al disotto della quota neve e spreca diversi mm in pioggia. Domani sono curioso di vedere gli accumuli del meteomont a prati di tivo.
La sfreddata della prima decade di Marzo non è vista solo da GFS, ma dalla maggior parte dei modelli. Io non ci spero troppo, sicuramente ci saranno molti aggiustamenti e cambiamenti nei prossimi run, per ora si fa un po di didattica, poi se l'irruzione arriva meglio così.
Intanto altra pioggia nel pomeriggio e accumulo cresciuto a 6,8 mm, attualmente 8,9° con cielo nuvoloso.
tramontana tutto il giorno, una sorta calma solo durante met mattinata
max+14,4°
+10,1° ur 65% tramontana 20kmh
nerito (820mt) 110mm, tutta acqua purtroppo
passo lanciano 105mm, di cui circa 55 tutti nevosi. Poco più su (dai 1400/1500mt) il doppio della neve
+11,3°C, stasera non è mai scesa.
'notte![]()
tanta pioggia ora,ma piove da questa mattina
adesso 6,7° ur 94%...immagino tanta neve oltre i 1000 m
mentre nel pomeriggio le temperature erano di circa 9°,quindi quota neve più alta
Segnalibri