Pagina 1 di 14 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 141

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Apro di nuovo io..apro con due carte senza senso base lamma







    Queste carte non hanno senso...perche mi mettono una +6 quasi mercoledi 5 inoltrato..e poi mi mettono precipitazioni gialle..che sono over 20cm
    Sono carte che non hanno senso poiche se ci saranno le precipitazioni..il vento non sarà poi cosi phoenizzante...secondo quelle carte non vado sotto una +3/+4 a 850HPA per tutto il periodo...ma ci saranno precipitazioni carte senza senso a mio avviso

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Buongiorno!
    Gfs se non sbaglio ci rimette in gioco la mattina del 6 con termiche ovviamente leggermente un pochino meno fredde, questo significa che non c' e' dubbio dell' instabilita' quindi ci sara' da divertirsi domani non e' detto poi di avere per forza sole e nuvole siamo a marzo poi...
    E perche non potrebbe fare con il 24-3-98...!? Ricordo il termometro alle 7:00 con 5,5°C e poi alle 8:30 un nubifragio che si trasformo' in neve! Non mi pare poi che era chissa che cosa!
    Ma staremo a vedere.
    Temperatura 6,5°C umido e cielo sereno

  3. #3
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Buongiorno a tutti gli amici innanzitutto
    Stamattina la situazione trovata al risveglio non lascerebbe prevedere chissà quali sconquassi domani, ma la meteo ci ha abituato a cambi repentini e quindi prepariamoci al nowcasting di questa fase "scoppiettante" che stiamo per vivere ...
    Da me cielo sereno, + 9,2° alle 5,15
    Ciao papà...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Il bollettino A.M.

    AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 04/03/2015

    FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE: DAL POMERIGGIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI INTENSE TENDENTI AD ASSUMERE CARATTERE DI PERSISTENZA SULL'EMILIA ROMAGNA, IN ESTENSIONE DALLA SERA A MARCHE, UMBRIA,TOSCANA, LAZIO E CAMPANIA, CON FENOMENI CHE SULLA FASCIA PEDEMONTANA APPENNINICA DELL'EMILIA ROMAGNA E SU QUELLA UMBRO-MARCHIGIANA ASSUMERANNO CARATTERE NEVOSO A QUOTE COLLINARI DALLA SERATA. AVVISO METEOROLOGICO N.15 EMESSO ALLE ORE 12:00 UTC DEL GIORNO 03.03.2015 DALLA SERA DI OGGI MERCOLEDÌ 4 MARZO 2015 SI PREVEDONO INOLTRE VENTI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI DI INTENSITÀ DI BURRASCA O BURRASCA FORTE SU LIGURIA, SARDEGNA, TOSCANA, COSTE DEL VENETO, EMILIA ROMAGNA E MARCHE, IN ESTENSIONE NELLA NOTTE E NELLA MATTINATA DI GIOVEDÌ 5 MARZO 2015 A LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO, MOLISE, SICILIA E CALABRIA; VENTILAZIONE CHE SULLA SARDEGNA ORIENTALE, SULLA MAREMMA TOSCANA, SUL LAZIO SETTENTRIONALE E SULLE COSTE DI MARCHE MERIDIONALI, ABRUZZO E MOLISE POTRÀ ASSUMERE LOCALMENTE ANCHE INTENSITÀ DI TEMPESTA. DALLA MATTINA DI GIOVEDÌ 5 MARZO 2015 LE PRECIPITAZIONI PERSISTENTI SI ESTENDERANNO ANCHE AD ABRUZZO E MOLISE, CON QUOTA DELLA NEVE IN RAPIDA DIMINUZIONE FINO AL LIVELLO DI COLLINA. GLI ACCUMULI PRECIPITATIVI SULLA FASCIA COSTIERA DI MARCHE, ABRUZZO E MOLISE E NEVOSI SULL'ENTROTERRA DELLE STESSE REGIONI E SULL'UMBRIA POTRANNO ASSUMERE LOCALMENTE CARATTERE DI ECCEZIONALITA'. TRA LA NOTTE E NELLA MATTINATA DELLA GIORNATA DI GIOVEDÌ 5 MARZO 2015 SONO INOLTRE ATTESE NEVICATE A QUOTE COLLINARI ANCHE SULLA TOSCANA MERIDIONALE E SULL'ALTO LAZIO E PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE LOCALMENTE INTENSE SULLA BASILICATA TIRRENICA E SULLA CALABRIA TIRRENICA. DALLE PRIME ORE DELLA GIORNATA DI GIOVEDÌ 5 MARZO 2015 SI PREVEDONO ALTRESÌ CONDIZIONI DI MARE DA MOLTO AGITATO A GROSSO SUL MARE E CANALE DI SARDEGNA, SUL TIRRENO CENTRO-MERIDIONALE SETTORE OVEST, SULLO STRETTO DI SICILIA E SUL MEDIO E ALTO ADRIATICO, CON FORTI MAREGGIATE SULLE COSTE SUDOCCIDENTALI E NORDORIENTALI DELLA SARDEGNA, SULLA SICILIA OCCIDENTALE, SULLE MARCHE, SULL'ABRUZZO E SUL MOLISE. C.N.M.C.A.
    Ciao papà...

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Buongiorno da Roma EUR
    Minima 8.8
    Nottata molto umida, 0.2 mm di guazza.
    Ora il cielo è sereno

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

  6. #6
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Giorno a tutti!

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/02/15
    Località
    Grottaferrata - 425 m s.l.m.
    Età
    35
    Messaggi
    106
    Menzionato
    21 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Buongiorno belli!

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/06/14
    Località
    Ceccano (FR)
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    buongiorno a tutti! vigilia di un possibile evento marzolino



    continuo a pensare che quella -3 basti a garantire qualcosa di inaspettato su frosinone

  9. #9
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Pasme Visualizza Messaggio
    buongiorno a tutti! vigilia di un possibile evento marzolino

    Immagine


    continuo a pensare che quella -3 basti a garantire qualcosa di inaspettato su frosinone
    Uraganooooo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A."M".tipasto di Mercoledi 4 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Pasme Visualizza Messaggio
    buongiorno a tutti! vigilia di un possibile evento marzolino

    Immagine


    continuo a pensare che quella -3 basti a garantire qualcosa di inaspettato su frosinone
    Come siete pessimisti! Entro domani mattina finisce tutto il precipitativo ad ovest... puo' d' arsi,
    Ma da questa mappa vedo due occhi uno buonissssimo poco piu' a sud e l' altro sull' adriatico sta volta voglio sperare in qualcosa.
    La meteo non finira' mai di stupire come e' vero che dissi qualche anno fa a matteo che a s. Elia poteva nevicare c' erano le condizioni e che poteva fare la barba a tutti, adesso dico che nel 24-3-1998 non c' erano proprio le condizioni per la neve ad ovest forse neanche ad est! Invece cadde un metro di neve in umbria, nelle marche e toscana e ricordo una ventina di cm da me (155mt) tra le 8:30 e le 11:00 circa del mattino, ed erano rovesci con pause allora con la differenza che se si alzava l' aria il cielo rimaneva velato al massimo il sole si intravedeva ma non sbucava (il fatto che oggi fa sereno e coperto sereno e coperto e' stato una novita' degli anni 2000 in poi, prima non ricordo che succedeva) poi altro nuvolone e bombe e parlo di temperature che schizzavano da 5 gradi ad uno o due gradi, da uno a cinque gradi, da cinque ad uno, prima pioggione e dopo un minuto girava a neve tonda pesantissima, 20cm alle 11:00 che si ridussero nel giro di 2 ore in alcuni cm poi alle 13:00 altro bombolone di neve fino alle 15:00. poi per due ore cadeva mista prima che girava definitivamente a pioggia.
    La sera tutto sereno con un ventaccio che fece sparire tutto la mattina se non chiazze qua e la' e sui tetti, ultima cosa rimase il freddo a santopadre il lato esposto a sud, la prima a soccombere con il sole il manto resistette tre giorni.
    Non sara' cosi questa e'... ma da questa esperienza bisogna tener conto che una cosa del genere contro ogni pronostico puo' accadere un giorno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •