minima +3,4°C
Mi trovo a Dragona 7 km alla'interno di Ostia
Cielo sereno e termoauto a +15°c
Ovviamente sovrastima
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
'giorno
Mattinata fresca con 6,0°C di minima segnata alle 6:19
Attuale: Sereno, +12,4°C 53% 1019 mb, vento debole da NE.
Ma le minime invernali quasi sempre, anche se la stazione mia che sta su una duna,risente meno dell'inversioneRoma nord tiene meglio di giorno, sicuramente perché è più verde e la quota più alta.. e si sa che le piante tengono la temperatura più bassa
Attuale +14.1
Stazioni attive dal 2007
T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012
Buongiorno
sereno, +13.1°C
Forse lunedì devo togliere pomodori e gerani dal davanzale
windgustz2_web_31.png
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Riporto i -6.8 di minima della Valle del Salto.... grandi escursioni termiche questi giorni...
Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online
quella in arrivo sembra veramente cazzuta di perturbazione
minimo su alto mar di sardegna, scarso gradiente barico orizzontale e potente richiamo umido-meridionale
Vai a vedere che Roma Domenica non va oltre i 5/10 mm ma il litorale va over 40/50 con scirocco teso a strappi, punte specialmente nella mia zona/civitavecchia/tarquinia e basso lazio (formia in primis)
un fronte temporalesco con le palle quadrate potrebbe invece farlo senza problemi tra le 15 e le 24 di Lunedì. Roba di due/tre ore di durata, breve, ma comunque buono a far vedere di che pasta sono fatti i temporali primaverili sulla nostra regione
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
davanti all'ufficio,in val di Sangro,quota 60 m. slm,ho un montarozzo ad un quarto d'ora di circa mille metri.
Oggi sono salito alle sue falde verso l'abitato di Tornareccio (650 m.) fino alla quota di circa 700 m.
C'è ancora bella neve oltre i 500 m. dopo l'ultima nevicata del 5 marzo e la spolverata di ieri.
1-580 m-1-580 m..jpg
-2-580 m-2-580 m..jpg
3-580 m-3-580 m..jpg
-4-580 m-4-580 m..jpg
-5-630-5-630 m..jpg
-6-640 m-6-640 m..jpg
-7-650 m-7-650 m..jpg
-8-650-8-650 m..jpg
-9-680 m-9-680 m..jpg
-10-710 m-10-710 m.jpg
-11-690 m-11-690.jpg
-12-690 m-12-690.jpg
-13-690 m-13-690 m..jpg
-14-620 m-14-620 m..jpg
Segnalibri