Pagina 35 di 54 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 539
  1. #341
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    estremi previsti di 7°-19°, o 5°-18° con poco vento... rinfrescata discount, di brevissima durata, altro che -4°
    Poi la -4° finchè non la vedo nei lam a 3km non mi fido...
    Quelle termiche così basse ,infine, da noi non sono credibili: non possono essere le stesse che si trovano in austria!
    anche nello 06 ricompare la rasoiata nord orientale.il fresco maggiore (come sempre in questi casi) se lo prende l'adriatico.c'è anche poi da considerare che può essere un fresco in quota visto che ormai al suolo nella seconda parte di aprile per insolazione e vari altri parametri se ne avvertirebbe la metà.a me piace in prospettiva gfs (cosa che al momento ecmwf non fa minimamente vedere), perchè sembrerebbe poter riaprire a qualche pioggia più organizzata atlantica di stampo primaverile.

  2. #342
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Rasoiata di martedì ulteriormente "est shiftata". Nel clou dell'irruzione fresca le massime difatti saranno sempre prossime ai 20° con buon calo solo delle minime.

  3. #343
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Rasoiata di martedì ulteriormente "est shiftata". Nel clou dell'irruzione fresca le massime difatti saranno sempre prossime ai 20° con buon calo solo delle minime.
    si.già da ieri sera si vedeva l'andazzo.comunque gli ultimissimi run non li butterei via.anticiclone non tremendamente sopramedia in settimana e poi nuova instabilità da ovest.vediamo un po'!addirittura gfs 06 piazza una fine del mese perturbata.

  4. #344
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    sfonda o non sfonda?


  5. #345
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione




  6. #346
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Sfonda in Liguria.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #347
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sfonda in Liguria.
    appuntamento coi botti rimandato a fine mese...quest'anno si fanno davvero attendere molto. A volte abbiamo avuto temporali a gennaio, o comunque a marzo. L'ultimo temporale mi sa che risale a novembre.

  8. #348
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    appuntamento coi botti rimandato a fine mese...quest'anno si fanno davvero attendere molto. A volte abbiamo avuto temporali a gennaio, o comunque a marzo. L'ultimo temporale mi sa che risale a novembre.
    boh!aspettiamo di vedere di persona.però in effetti non ripongo grandi speranze.fine mese: se l'affondo rimarrà così come si vede negli ultimi run potrebbe esserci la prima vera perturbazione atlantica della stagione(quella di pasqua la considero una goccia fredda scesa da nord).

  9. #349
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    appuntamento coi botti rimandato a fine mese...quest'anno si fanno davvero attendere molto. A volte abbiamo avuto temporali a gennaio, o comunque a marzo. L'ultimo temporale mi sa che risale a novembre.
    L'ultimo temporale risale esattamente al 30 gennaio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #350
    Brezza tesa L'avatar di Montalbano
    Data Registrazione
    12/02/15
    Località
    Comeana (PO)
    Età
    28
    Messaggi
    555
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    appuntamento coi botti rimandato a fine mese...quest'anno si fanno davvero attendere molto. A volte abbiamo avuto temporali a gennaio, o comunque a marzo. L'ultimo temporale mi sa che risale a novembre.
    Per ora si sta rivelando un anno di magra per i TS e per ora quella a dominare quasi costantemente la scena è la monotonia, la quale la maggior parte delle volte viene interrotta solamente da affondi fetecchia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •