Apro questo nuovo thread perché non ha più senso tenere in piedi il "... non vorrei dire ma".
Carte mattutine dinamiche e interessanti. A 5 giorni di distanza sembra ormai confermata la tipologia del prossimo peggioramento del week-end, che dovrebbe essere piuttosto blando e improntato alla risalita da sud-ovest di un minimo afro-mediteraneo che darà materia al contrasto fra la nuova aria fredda destinata in Spagna e le correnti calde sciroccali. Potrebbe farsi viva la prima sabbia sahariana della stagione, tuttavia con un lieve calo termico rispetto ai valori che avremo fra oggi e sabato, soprattutto nelle massime, in parte per la copertura del cielo e in parte per un abbassamento delle isoterme in quota sull'Italia settentrionale.
Più in là s'intravedono scenari di maltempo più classicamente marzolino, con breccia atlantica che consente l'ingresso di aria fresca e umida e la formazione di minimi a catena, generale calo dei geopotenziali e, insomma, una fase piuttosto dinamica che potrebbe innescare i primi temporali della stagione. Questo almeno secondo il modello americano, gli inglesi vedono una maggiore resistenza del ponte anticiclonico, almeno fino al 28, col proseguimento della tendenza a minimi mediterranei in cut-off formati dalla corrente artica sempre sull'asse Francia-penisola iberica.
![]()
![]()
Segnalibri