Moloch è andato a farfalle...niente ts in appennino e nemmeno pedemontane
Come ieri, il grosso delle precipitazioni si sta verificando giusto al di là dei confini toscani, a sud. Qualche cella in più rispetto a ieri c'è... ma mi sembra piccolina, sempre nel grossetano.
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Sì, la prima giornata di instabilità temporalesca si sta rivelando fallimentare.![]()
La pioggia sta diventando un miraggio![]()
Lontano, ad est, si vede qualcosa...
...mentre velature alte stanno coprendo l'azzurro.
Prato Chiesanuova è a 31.2 °C
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Qua "borbotta" in lontananza....., T+30.3°C, 39%UR, Dp +15.2°C, vento moderato da N, pressione 1010.8 hPa stazionaria![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Quando c'è il grecale a rompere le scatole il nulla è assicurato. Finchè non cambia vento qui continuerà il caldo e l'arsura. E i lam tutte le volte ci cascano mettendo rovesci che puntualmente non si realizzano. Non è la prima volta che accade col grecale al suolo.
Segnalibri