Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 65
  1. #1
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    Ostia cielo sereno
    T +24°c
    Pressione 1017 hPa
    Ur 65%
    Vento da S forza 1
    Mare calmo
    Visibilità discreta
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    Buongiorno,
    Nerola, cielo sereno +24,9°c/ur 53%
    ecco il primo
    HPIM0002.jpg

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Ivan.c
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Prato Fiorito(Romaes
    Età
    34
    Messaggi
    332
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    Buon giorno temperatura minima 13.5 gradi centigradi mentre villa Bonelli 19.9 gradi centigradi
    Stazione professionale Wmr86 con schermo solare passivo Davis, installazione a tetto su una piccola vallata in periferia di Roma est..Seconda stazione in Roma sud ovest
    -febbraio 2012.. SNOW IS POSSIBLE 27 cm-

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    buongiorno!
    resoconto di ieri a Colfelice, vale la pena segnalare per la particolarità del fenomeno:
    temporale sviluppatosi in due fasi, la prima intorno le 17:00 / 18:00 con grandine fine, fulminazioni intense e vento intorno i 50 /60km/h per tutta la fase.
    La seconda con forte rovescio e grandine con dimensione come palline da biliardino, ma rapido, i danni a macchia di leopardo hanno compromesso come diceva Morris ieri i raccolti, da me è andata meglio solo il tavolo e sedie del pianerottolo rovesciati e qualche vaso, le forti raffiche di vento ha sradicato alcune querce e spezzati i rami, stamane sono evidenti i detriti sparsi nelle zone più colpite, accumulo ieri 31.7mm.
    ciao e a presto

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    'giorno

    Solita solfa, per ora sereno con +23,9°C
    Minima: +19,1°C alle 5:41

  6. #6
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    Giorno a tutti. Come detto ieri mega grandinata nei pressi di colfelice ha distrutto tanti campi coltivati..
    Utile l'apporto descrittivo sulla zona dell'amico francy...

  7. #7
    Vento teso L'avatar di andysnow
    Data Registrazione
    15/02/14
    Località
    Cassino/Roccasecca Castello (FR)
    Messaggi
    1,864
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    Salve a tutti, stamattina minima di +14,4°, attualmente cielo sereno e +28,3°. Ieri apparte qualche goccia bagnastrada verso le 19 non è precipitato niente.... speriamo in oggi pomeriggio.... intanto compaiono i primi cumuli su Appennini e Aurunci.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    buongiorno!
    resoconto di ieri a Colfelice, vale la pena segnalare per la particolarità del fenomeno:
    temporale sviluppatosi in due fasi, la prima intorno le 17:00 / 18:00 con grandine fine, fulminazioni intense e vento intorno i 50 /60km/h per tutta la fase.
    La seconda con forte rovescio e grandine con dimensione come palline da biliardino, ma rapido, i danni a macchia di leopardo hanno compromesso come diceva Morris ieri i raccolti, da me è andata meglio solo il tavolo e sedie del pianerottolo rovesciati e qualche vaso, le forti raffiche di vento ha sradicato alcune querce e spezzati i rami, stamane sono evidenti i detriti sparsi nelle zone più colpite, accumulo ieri 31.7mm.
    ciao e a presto
    A Roccasecca temporale con pioggia abbondante, allagamenti e forti fulminazioni ma niente grandine.



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #9
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno

    i valori analizzati sono concordi per lo sviluppo di forti temporali...anche su Frosinone ed a nord di Roma...vedremo!
    Ultima modifica di morris.cruciani; 10/06/2015 alle 13:29

  10. #10
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Mercoledi 10 Giugno


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •