Giusto in tempo, ieri sera son tornato da Castiglioncello in treno passando da Pisa centrale...
A Chiesanuova 23,9 mm
Farò una verifica del livello a bolla del pluviometro.
Quanto può incidere nelle misurazioni una leggero fuori bolla?
Vi è qualcos'altro che va pulito o regolato?
Oppure è meglio non toccare mai nulla?
Se i pluviometri sono precisi :
Prato Via Baracca 29,4 mm
Prato università 27,4 mm
Prato Chiesanuova 23,9 mm
Prato Est 22,6 mm
Prato Centro 22,6 mm
se non ricordo male qualche anno fa (si parla già di "anni '10") ci fu un temporale persino più intenso, sempre più Pisa (ricordo che in quel caso vidi la mappettina del CFR, ancora con la vecchia colorazione, che segnava in bianco lì) se non ricordo male qualche stazione di Pisa raggiunse 180/200 mm
Situazione critica in Val d'Arbia e nella valle della Merse... Monti ciano 180mm![]()
31 mm al momento..![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Sia l'accumulo di Monticiano che quello di Monteroni d'Arbia hanno tempo di ritorno >50 anni sul dato triorario e nelle 12 ore (come nel pisano)
Purtroppo l'Arbia sta raggiungendo gli 8 metri s.l.i. (limite del grafico) a Monteroni, con una crescita folle di 1 metro ogni 15 minuti.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Segnalibri