La prima settimana di ottobre 2005 non mi risulta così fredda.Sicuramente è stata fredda la prima parte di ottobre 2007. Comunque in entrambi i casi l'inverno ha avuto una "trazione anteriore", più freddo a dicembre che nel prosieguo. Non mi fascerei la testa su queste ricorrenze statistiche. Già di per sé queste regolette lasciano il tempo che trovano, poi il clima è troppo cambiato perché questi accostamenti abbiano un senso compiuto.
ripioverà a novembre se dovesse accadere questo....!
Rtavn1801.gif
Poi se per caso la prima retrogressione fosse un pelo più alta qualcosa si potrebbe anche vedere.sono troppo difficili da inquadrare le gocce retrograde!
ovviamente la configurazione e il pattern di per sè non fanno presagire una riapertura veloce della porta atlantica!
non crederete mica alle stagionali..carte a lunga scadenza vero ??
se non dovesse arrivare la pioggia beh..io confido in belle correnti freddine per inizio ottobre
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
pioggia pesante in arrivo? siamo a 144 ore
Rtavn1444.gifRtavn1504.gif
Con quella configurazione? Naaahhhh... Sarebbe tutta roba per i versanti orientali di Corsica e Sardegna e qualcosa, toh, per arcipelago e bassa Toscana. Il resto della regione vedrebbe grecale furioso con stratificazioni diffuse e qualche goccia portata dal vento.![]()
Luca Bargagna
ma infatti, perchè si continuano a postare mappe delle piogge a milemila ore, per di più usando un global , Foiano alò.
Per le piogge solo lam!
comunque ridendo e scherzando il 12 vede interazione tra goccia retrograda e flusso umido mediterraneo.non so se poi la piana sarebbe sempre sottovento, ma vede questo!
Rtavn1384.gifRtavn1444.gif
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri