Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 68
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan.c Visualizza Messaggio
    Giorno minima alta anche oggi 22.4 gradi a Roma est, mentre Roma sud ovest mi segna una minima addirittura di 26.7 gradi, possibile ?
    Ora 29.5 gradi centigradi cielo sereno
    Effetto causato dalla maggiore vicinanza al mare
    In pratica c'e'meno escursione termica
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Ostia,mare mosso e Scirocco forza 4......
    Che novità'!!!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #13
    Burrasca L'avatar di rock85
    Data Registrazione
    30/12/09
    Località
    Labico (RM) 350m
    Età
    39
    Messaggi
    5,166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Buongiorno a tutti!!
    Minima incredibile stanotte con 20,2° con vento che soffia ancora forte (4° giorno consecutivo).


  4. #14
    Vento forte L'avatar di marchetto88
    Data Registrazione
    23/11/12
    Località
    Colle prenestino(RM)
    Età
    37
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Incredibile minima quiiii cioè sono due giorni! 23.4° verso le ore 3! Sempre vento da scirocco! Però si è dormito bene aria secchissima qui(Grazie anche alla effetto favonio dei castelli) dewP minimo 11.4
    Attuale 30.4° um36% vento 25kh da Se cielo sereno opaco
    ​Stazioni attive dal 2007
    T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
    T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012

  5. #15
    Vento forte L'avatar di marchetto88
    Data Registrazione
    23/11/12
    Località
    Colle prenestino(RM)
    Età
    37
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Fatto storico! Salone minima più alta di qui +24!!!!!
    Il vento sostenuto impedisce ogni qualsiasi inversione termica..invece evidentemente nel frusinate basso, tipo Colleferro, avrà avuto condizioni di vento più debole
    Mi dicono che a Terracina è stata una nottata "tragica" con termoauto alle ora 5 di 27°
    Ma il peggio sarà stato nei centri molto abitati tipo Roma
    ​Stazioni attive dal 2007
    T°massima:+40.7° il 25/08/2007-->+39.5° il 13/07/2011
    T°minima: -7.6° il 17/12/2010--> -6.0° il 14/02/2012

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    22/04/15
    Località
    Frosinone basso via mastruccia
    Messaggi
    153
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Si, credo sia dovuto al fatto che il cielo e stato sereno, mentre gli altri giorni sempre piu o meno coperto, e senza vento, a differenza di altre localita interessate dalla ventilazione dove le minime sono state altissime...
    esatto , è anche vero che ci possono stare 5 gradi di differenza a fare poca strada a condizione però che ci siano alture o la presenza di mari o laghi, in pianura padana in alta pressione si possono fare cento km con variazioni di mezzo grado

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    22/04/15
    Località
    Frosinone basso via mastruccia
    Messaggi
    153
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    esatto,
    vero anche che a fare poca strada ci possono stare 5 gradi di differenza a condizione però che ci siano alture o mari, in pianure piatte con alta pressione si va in isoterma

  8. #18
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Citazione Originariamente Scritto da alex2 Visualizza Messaggio
    confermo che a FR bassa ha sbollito un pò ma oggi sarà estate anche se siamo in autunno...
    il dato più incredibile secondo me è in montagna con 13-14 gradi di minima a Campocatino che manco a Ferragosto c' erano

    cmq non ci s' annoia
    già... dati davvero importanti sulle medie storiche..
    Intanto vi segnalo l'entroterra pugliese in provincia di Bari, Foggia ci sono 34-35 diffusi!!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Scirocco che aumenta sempre più' ora 30-33 km/h
    Picchi a 40 km/h
    Mare molto mosso
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di Immota manet
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    Civita di Bagno (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. Giovedi 17 Settembre

    Buongiorno a tutti!
    Anche a L'Aquila molto caldo per il periodo, ma con temperature meno esasperate. Massime sul filo dei 30 e minime sugli 11/13.

    Mentre vedo che le altre conche interne, di notte restano molto più calde, con valori fino a 18/20 gradi.
    La prossima notte potrebbe essere più calda anche qui, poichè si notano dai modelli venti di caduta anche da noi.

    Vi segnalo la costa Abruzzese con garbino e valori delle 10 circa, diffusamente sui 32/33 gradi e picchi sui 36 in veloce aumento, si rischiano massime sui 40.
    Clamorose poi le minime che localmente si sono attestate sui 28/29 gradi; nel dettaglio:

    Chieti attuali +35.6, minima +28.3
    Torrevecchia Teatina attuali +33.5, minima +28.7
    Atessa attuali +36.0, minima +26.0
    Cepagatti attuali +31.0, minima +29.3

    In queste medesime zone i modelli di previsione odierni, ad 850 hpa, ci dicono che si passerà da una +24/+25 ad una +7/+8 nel giro di 48/72 ore!
    Socio fondatore e Presidente Associazione MeteoAQuilano
    www.meteoaquilano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •