Un paio di tuoni molto lontani qui li ho sentiti
Qui piogge piuttosto uniformi in Campania. Si viaggia tra i 60 e i 30mm nel napoletano-salernitano e avellinese
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Pioggia debole, sempre, cielo che riscurisce leggermente
Si, effettivamente la differenza è tanta.
Infatti anche il mio annuale si avvicina a quello dell'Eur e di Spinaceto: Vitinia 539 mm. aggiornato ad oggi. Non so che dire...
Intanto il cielo va scurendosi notevolmente a sud.
Credo (spero) arrivi un'altra bella passata di acqua!![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Raggiunti e superati in questo momento i 42mm!!!! Ora pioggia debole e sempre 14,1°
webcam (23).jpg
qui 30.5mm ora pioggia debole e nebbia
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Vero marco nubi bassissime
ciao
da me oggi caduti circa 25mm attuale pioggia debole
mese che viaggia sui 75mm anno intorno i 830mm
oggi seconda giornata con massima sotto i venti gradi ad ottobre;
minima 15,6°C massima 18,3°C
qua la dinamica è stato: nuvolosità isterile ieri e durante le prime ore del mattino 4mm, poi nuvolaglia con tanto di arcobaleno questa mattina anche con sole che cercava di fare capolino, poi intorno le 11:00 breve temporale con pioggia abbondante con 4 tuoni, pausa intorno le 14:45 di nuovo pioggia ancora in corso, buon maltempo a tutti.
P.S. per sentito dire , la maxi esercitazione sospesa riguarderebbe un eventuale minaccia del risveglio vesuvio.
30.8 mm ma non piove più da tempo
Guardate qui che mostruosità in Salento, nardó #1 Stazione Meteo di Nardo'(LE), Italia - VantagePro (/dev/ttyUSB0)
Segnalibri