La linea temporalesca è veramente incredibile. Mi piacerebbe la classificazione da parte dei più esperti. Intanto sul mare davanti al litorale romano si formano interessanti mostriciattoli. Notizie dai Castelli e dalla Valle dell'Aniene? mm? Ho letto che Albano ha fatto 65 mm in poco più di un'ora. Qui a Roma sud esce il sole.![]()
Situazione qui: +20°C - UR: 80%
pioggia caduta: 0mm
Altitudine: 274m
Asciutto. Davvero clamoroso . .
Aumenta nuovamente l'intensità, cielo chiuso, tutto sparito....
Giornata movimentata almeno... anche se alla fine l'allerta sarà stata FORSE inutile.. anche se le allerte non sono mai inutili data l'imprevedibilità della materia...
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Immagine di 20 minuti fa, situazione apparentemente bloccata, la striscia temporalesca che taglia il Lazio in due sembra rigenerarsi senza muoversi!
VMI.JPEG
Altitudine: 274m
qui ha fatto 22 gradi inaspettati assurdi e chi più ne ha più ne metta..come disse ROCCO...![]()
Castelli con 70-80 mm.
Aggiornamento, sembra che le precipitazioni stiano finalmente salendo verso nord... comincia a piovere anche qui
Altitudine: 274m
Tra un po mi segna il cerchio...MAH!!
Allegato 414578
Accumuli ore 15
Cecchina 57 mm
Albano 70 mm
Ariccia ginestreto 65 mm
Ariccia centro 50 mm
Marino 65 mm
Segnalibri